
- 72 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Master 2022
Informazioni su questo libro
Investire in formazione post-laurea, per specializzarsi o per aggiornarsi. Una scelta che si dimostra vincente e che supera la prova della pandemia. A dirlo sono i numeri del consorzio AlmaLaurea, che raggruppa la maggior parte degli atenei italiani. Il tasso di occupazione e gli stipendi dei diplomati di master si confermano infatti superiori a quelli dei laureati. A un anno dal titolo ha un lavoro l'86, 9 % di chi prosegue dopo la laurea rispetto a poco meno del 70% dei laureati magistrali, mentre le retribuzioni sono 1.745 euro netti mensili contro 1.374 euro. Per l'anno accademico alle porte le università italiane - insieme ai principali istituti di formazione privati - hanno in cantiere circa 2.800 master, tra primo livello, secondo livello, Mba e percorsi rivolti ad executive.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- LE PROPOSTE 2021/22
- Sommario
- DIDATTICA, STAGE E BORSE DI STUDIO
- DIGITALE E GREEN: DA INGEGNERIA A SCIENZE
- FINANZA, ECONOMIA E MARKETING
- SCUOLE DI BUSINESS E ERASMUS MUNDUS
- GIURISPRUDENZA, PSICOLOGIA E CRIMINOLOGIA
- AREA SANITARIA, CHIMICA E FARMACIA
- DA LETTERE A BENI CULTURALI E LINGUE
- AGEVOLAZIONI FISCALI E PRESTITI