Autopsia di una crescita
eBook - ePub

Autopsia di una crescita

  1. 22 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Autopsia di una crescita

Informazioni su questo libro

Possiamo lottare con l'altro inferno che si trova dentro ognuno di noi. L'uomo-bestia è un essere duplice, uno dei lati si diverte a tormentare l'altro, mentre l'altro lato passa tutto il tempo a difendersi, mentre il tempo passa con discrezione ed evita entrambi. È complicato cercare di convincere una persona del fatto che sta sbagliando quando chi la convince sente che è l'altro ad aver ragione. È complicato credere che questo cambierà il mondo quando si crede che il mondo vuole solo inchiodarci per normalizzarci. Se questo mondo va avanti e l'altro, che si trova già avanti, regredisce, potremmo perdere la forza di spingere quello che si trova più avanti nell' avanzare ulteriormente. Se ignoriamo questo nostro dovere come persone, indipendentemente dall'essere migliore o più redditizio per noi, staremo facendo del male al mondo. Staremo cadendo nell'apatia. Smetteremo di essere noi stessi. Se rimaniamo sempre così, come riusciremo a vivere con una persona che non siamo, ma che conosce tutto il bene e il male in noi?

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Autopsia di una crescita di Ana Folhadela, Linda Merlini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Literary Collections. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

image
image
image

Ana Folhadela

Traduzione: Linda Merlini

Autopsia di una Crescita

image
A volte il nostro tempo è già passato e ancora non siamo neanche nati. Apriamo gli occhi e vediamo un mondo strano, distante, differente da tutto quello che abbiamo. Troppo malleabile rispetto al nostro pensiero e completamente bloccato rispetto a quello in cui crediamo. Non possiamo guardare in avanti, perché il mondo è in ritardo e risultiamo pazzi, non possiamo guardare indietro, perché il mondo è lì davanti e non riusciamo a seguirlo. Non possiamo rimanere fermi perché siamo schiacciati fra mondi composti da muri che ci precedono e ci succedono. Quindi, cosa fare? Non saremo preoccupati dall’opzione di passare per pazzi, se così facendo potremo difendere quello in cui crediamo. La storia del mondo è stata fatta interamente da pazzi. L’accettazione della vile normalità corrompe l’uomo e impedisce l’evoluzione. L’accettazione della vile normalità asfissia il pensiero e corrompe il sogno. L’accettazione della vile normalità ci fa scordare chi siamo e ci lega alle catene di quello che gli altri vogliono che siamo. Gli altri sono senza dubbio l’inferno.
Possiamo intanto cercare di saltare in avanti una volta per tutte e, essendo pazzi, lanciare indietro entrambi i mondi, anche quello che ci ha oltrepassato. Possiamo lottare con l’altro inferno che si trova dentro ognuno di noi. L’uomo-bestia è un essere duplice, uno dei lati si diverte a tormentare l’altro, mentre l’altro lato passa tutto il tempo a difendersi, mentre il tempo scorre con discrezione ed evita entrambi. È complicato cercare di convincere una persona del fatto che sta sbagliando, quando chi la convince sente che è l’altro ad aver ragione. È complicato credere che questo cambierà il mondo quando si crede che il mondo vuole solo inchiodarci per uniformarci. Se questo mondo va avanti e l’altro, che si trova già avanti, regredisce, potremmo perdere la forza di spingere quello che si trova più avanti nell’avanzare ulteriormente. Se ignoriamo questo nostro dovere come persone, indipendentemente dall’essere migliore o più redditizio per noi, staremo facendo del male al mondo. Staremo cadendo nell’apatia. Smetteremo di essere noi stessi. Se rimaniamo sempre così, come riusciremo a vivere con una persona che non siamo, ma che conosce tutto il bene e il male che si trova in noi? Deludere noi stessi significa lasciare di vivere prima di morire. Tradire ciò in cui crediamo. Vendere la nostra anima all’inferno degli altri.
È tempo di raccoglierci e chiudere gli occhi, affinché l’oscurità ci avvolga completamente. È tempo di lasciare che il silenzio riveli ciò che è meglio per noi. È tempo di rispettare e far rispettare l’essenza di ciò che siamo. Ci piaccia o no, è quel che abbiamo e non può essere richiesto ad una persona di dare più di quello che ha.
Se diamo ciò che abbiamo al bene del mondo, cosa importa ciò che il mondo pensa di noi e ciò che pensa l’inferno che alberga negli altri?
Il fatto è che noi e gli altri siamo meno di una particella della particella di una particella di una molecola del mondo, che a sua volta è una particella della molecola che è l’universo e che l’essere umano non riuscirà mai a conoscere. L’universo stesso è una particella di una molecola del tutto, che non possiamo neanche immaginare. Dalla teoria dell’infinitamente grande a quella dell’infinitamente piccolo, per cosa diavolo vale la pena preoccuparci del batterio che fa l’autostop in una molecola di aria che il mondo inspira, se neanche un secondo dopo sarà passato e l’organismo non se ne sarà neanche accorto? È meglio concentrare le preoccupazioni verso ciò che è grande ed ha valore, portando il mondo che corre dietro di noi sulle spalle fino a che esso ci oltrepassi. Questo è ciò che importa, ciò che è uscito da noi ed è entrato nel tutto. Il resto del tutto, con i suoi tempi, si sfumerà quando la tua insignificante vita si spegnerà.
E alla fine, scopriremo che niente di tutto questo era importante.
A volte è la luce ad oscurare:
Quando ho chiuso gli occhi e il sole è sorto.
A volte è il silenzio ad essere assordante:
Quando ho liberato le parole e la frase ha taciuto.
A volte è la rotta a perdersi:
Quando ho colpito la narrazione e la realtà mi ha ferita.
A volte è l’essenza a svuotare:
Quando ho toccato il tutto e ho vissuto il nulla,
Quando ho donato fortuna e ricevuto disgrazia.
Perché mantenere ciò che si ha
Se quel che siamo è l’illusione di chi
Ha perso la sicurezza che lo ha supportato
Vedendo che l’atto in cui è...

Indice dei contenuti

  1. Titolo Pagina
  2. Copyright Pagina
  3. AUTOPSIA DI UNA CRESCITA
  4. Ana Folhadela | Traduzione: Linda Merlini | Autopsia di una Crescita