
eBook - ePub
Capire Ethereum e Blockchain
Una guida per principianti per iniziare a guadagnare
- 75 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Capire Ethereum e Blockchain
Una guida per principianti per iniziare a guadagnare
Informazioni su questo libro
Secondo alcuni, l'idea dell'Etherum è nata nel 2009, quando i Bitcoin diventarono la prima soluzione pratica di decentralizzazione.
Senza dubbio, il successo della Blockchain ha influenzato moltissimo Vitalik Buterin, l'uomo dietro Ethereum.
Ad ogni modo, il 2012 è poi stato un anno più particolare.
In quell'anno Vitalik ha lasciato l'Università di Waterloo per girare il mondo partecipando a diverse innovazioni nel mondo delle criptovalute.
Durante questo viaggio, Buterin ha concepito l'idea di Ethereum; una piattaforma criptoeconomica sicura per creare qualsiasi tipo di applicazione decentralizzata.
Dopodichè, Vitalik ha iniziato a scrivere il Manifesto Ethereum.
Il documento giustificava l'idea di una nuova cripto tecnologia, dichiarava i suoi principi più importanti e le possibili applicazioni.
Il Manifesto è stato pubblicato nel 2013, e dopo un mese Buterin ha annunciato l'inizio del progetto Ethereum nel forum Bitcointalk.
Nel suo post, Vitalik disse che stava lavorando con Jefrey Wilcke ed il dottor Gavin Wood come sviluppatori principali.
Wood ha svolto il ruolo più importante nella creazione di Ethereum, dopo Vitalik.
Il suo Foglio Giallo (la specificazione formale della Vitual Machine Ethereum) è stata pubblicata nell'Aprile 2014.
Codificando la sua prima implementazione pratica in 7 linguaggi di programmazione, sviluppò il prototipo della piattaforma Ethereum.
Proprio come Ethereum, Bitcoin si basa sulla tecnologia Blockchain, ma questo non significa nulla se non viene supportato dalla rete più potente della storia.
Gli investitori hanno capitalizzato milioni di dollari in Bitcoin, usando il denaro per trading, dispositivi per il mining e tecnologie.
Lanciare un network come quello richiedo la stessa quantità (se non maggiore) di fatica.
Per formare un gruppo di investitori, minatori e sviluppatori, la fondaz
Senza dubbio, il successo della Blockchain ha influenzato moltissimo Vitalik Buterin, l'uomo dietro Ethereum.
Ad ogni modo, il 2012 è poi stato un anno più particolare.
In quell'anno Vitalik ha lasciato l'Università di Waterloo per girare il mondo partecipando a diverse innovazioni nel mondo delle criptovalute.
Durante questo viaggio, Buterin ha concepito l'idea di Ethereum; una piattaforma criptoeconomica sicura per creare qualsiasi tipo di applicazione decentralizzata.
Dopodichè, Vitalik ha iniziato a scrivere il Manifesto Ethereum.
Il documento giustificava l'idea di una nuova cripto tecnologia, dichiarava i suoi principi più importanti e le possibili applicazioni.
Il Manifesto è stato pubblicato nel 2013, e dopo un mese Buterin ha annunciato l'inizio del progetto Ethereum nel forum Bitcointalk.
Nel suo post, Vitalik disse che stava lavorando con Jefrey Wilcke ed il dottor Gavin Wood come sviluppatori principali.
Wood ha svolto il ruolo più importante nella creazione di Ethereum, dopo Vitalik.
Il suo Foglio Giallo (la specificazione formale della Vitual Machine Ethereum) è stata pubblicata nell'Aprile 2014.
Codificando la sua prima implementazione pratica in 7 linguaggi di programmazione, sviluppò il prototipo della piattaforma Ethereum.
Proprio come Ethereum, Bitcoin si basa sulla tecnologia Blockchain, ma questo non significa nulla se non viene supportato dalla rete più potente della storia.
Gli investitori hanno capitalizzato milioni di dollari in Bitcoin, usando il denaro per trading, dispositivi per il mining e tecnologie.
Lanciare un network come quello richiedo la stessa quantità (se non maggiore) di fatica.
Per formare un gruppo di investitori, minatori e sviluppatori, la fondaz
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Capire Ethereum e Blockchain di Adidas Wilson, Stefania Pezzato in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Economics e Business General. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
EconomicsCategoria
Business GeneralIndice dei contenuti
- Titolo Pagina
- Copyright Pagina
- Capire Ethereum e Blockchain
- Dichiarazione di non responsabilità
- Tavola dei contenuti
- Introduzione
- Capitolo 1 | Cos’è Ethereum?
- Capitolo 2 | Automazione e Contabilità
- Capitolo 3 | Capire le Criptomonete
- Capitolo 4 | I portafogli di Ethereum
- Capitolo 5 | Mining di Ethereum
- Capitolo 6 | Blockchain
- Capitolo 7 | Contratti Smart Ethereum
- Capitolo 8 | Dimensioni dell’Ethereum
- Capitolo 9 | Capire la tecnologia Blockchain
- Capitolo 10 | Blockchain pubbliche e autorizzate
- Capitolo 11 | Blockchain e il futuro dell’Intelligenza Artificiale
- Capitolo 12 | Contabilità distribuita
- Capitolo 13 | Blockchain e frodi online
- Capitolo 14 | La chiave per il futuro
- Capitolo 15 | Preoccupazioni e limiti della Blockchain
- Capitolo 16 | Come eseguire le transazioni Bitcoin
- Capitolo 17 | Come comprare Bitcoin in UK
- Capitolo 18 | Capire le Blockchain pubbliche e autorizzate
- Capitolo 19 | La trivella dell’Ethereum
- Capitolo 20 | I portafogli cartacei Bitcoin
- Capitolo 21 | Comprare Ethereum
- Capitolo 22 | Mining di Altcoin
- Capitolo 23 | Comprare Bitcoin Anonimamente
- Capitolo 24 | Le principali opzioni per le criptovalute
- Capitolo 25 | “Crypto Kitties” e la blockchain dell’Ethereum
- Capitolo 26 | I portafogli di Ethereum
- Capitolo 27 | Capire Ripple e i suoi benefici
- Capitolo 28 | I passi per comprare Ripple
- Capitolo 29 | I migliori Portafogli XRP
- Capitolo 30 | Einsteinium
- Capitolo 31 | Guida per principianti per comprare NEM (XEM)