Ariete
eBook - ePub

Ariete

Crisomallo

  1. 96 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

L'origine mitologica della costellazione dell'Ariete ha un protagonista particolare: Crisomallo. Figlio di un dio, avventuriero, nobile e sincero. L'ariete dotato di lana d'oro fu amico sincero e fedele di Ermes e Apollo, protettore e consigliere di un'emblematico re greco. Ammirato come divinità e, in seguito alla sua morte, la sua pelle si convertì in un prezioso artefatto reclamato tanto da Ares come sua armatura preferita quanto dagli uomini. Crisomallo fu un potente personaggio tragico, protagonista della storia degli eroi antichi. La sua storia è il preludio alla più grande avventura degli antichi eroi greci. Il vello d'oro prima di essere un inerte trofeo fu Crisomallo, un ariete dorato amante delle storie, avventure, competizioni e sopratutto dei suoi amici e alleati.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ariete di Abrahan David Zaracho A., Omaima Atik in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e European History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2021
eBook ISBN
9781667405063
Argomento
History
Collezione
Mitologia nei segni dello zodiaco
image
image
image

Crisomallo

A R I E T E

image
image
Autore
image
image
image

Abrahan David Zaracho A.

image
Collaborazione
Analía C. Moreiro R.
image
Editorial D
Titolo originalel: Crisómalo – Aries
Collezione : Mitología en los signos del Zodíaco
© 2015 - Abrahan David Zaracho Avalos
Código de registro: 1509165180156
© Ilustración de tapa. Ediciones D
Correcciones: Mariana Rinesi
Colaboración y asesoramiento: Analía C. Moreiro R.
Ediciones D
Línea: Mitología, Leyendas y Religiones
Ciudad de Corrientes.
Corrientes. 3400. Argentina
Contenuto
Introduzione generale
Atamante e Nefele
Crisomallo
I piani di Ino
Il viaggio di Crisomallo
Il regno di Aea
Il potere di Crisomallo
L’ambizione del Re Eete
La vendetta del Dio della guerra
Giasone e gli Argonauti
Giasone e Medea
L’emblema di Ares
Introduzione generale
È una tendenza contemporanea studiare le materie in ordine cronologico e considerare la mitologia come la totalità di racconti completamente integrati e non come storie prodotte nel corso di secoli per collegare la fondazione di una città con qualche divinità o l’esistenza di un re o la scomparsa di una città. Per il mondo contemporaneo, iniziare dal principio è sinonimo di iniziare con un racconto dall’evento più remoto nel tempo.
È inoltre frequente il trattamento della mitologia greca come uno studio, come un conteggio o invocazione di istituzioni o precedenti antichi che possono essere rintracciati fino alla letteratura greca. Viviamo in tempi di metodo, di investigazione, di raccolte ed esposizioni organizzate. Cerchiamo il senso e l’integrazione della totalità del conoscimento umano in strumenti per lo sviluppo della nostra forma di vita. Cerchiamo soluzioni a problemi contemporanei in istituzioni antiche.
Ciononostante, la mitologia greca possiede all’origine una componente religiosa, si tratta essenzialmente di fede, è la spiegazione in se stessa. Così come per il cristianesimo la prima parte della Genesi in cui Dio crea l’uomo e la donna lo stesso giorno, nulla contraddice il resto del racconto in cui si dice che prima diede vita al uomo e poi dalla costola del uomo modellò la donna per essere sua compagna; allo stesso modo, Ercole appare lottando al lato degli dei contro i giganti armati con il veleno di una creatura che sorse proprio per vendicare la morte dei giganti stessi. Si tratta di un racconto con una forte componente religiosa all’origine.
È una questione di fede e non di logica. Fede nei tempi in cui i greci iniziarono la tradizione sui propri eroi e sui propri dei.
La presente collezione opta per un racconto coerente, dispone la mitologia dietro ad ogni segno dello zodiaco ma senza ritenere che l’evento più remoto nel tempo debba essere il principio. L’ordine sarà dato dal primo segno zodiacale. Rispetterà quest’ordine.
Il principio saranno anche i personaggi oggetto del racconto, per valorizzare tali componenti nella mitologia greca, senza rivendicare come meno importanti le esposizioni accademiche o ecclesiastiche, fino a ricomporre uno degli elementi che ogni storico riscatta: il racconto.
La mitologia greca appartiene oggi al patrimonio universale, ma al principio integrava le ragioni e la logica di una religione che era politeista e il cui culto comprendeva il riconoscimento degli eroi, la loro invocazione e fino alla loro connessione all’origine di una città, di un costume o di un torneo.
Lontano dai congegni del XX e XXI secolo, l’uomo dell’antica Grecia sviluppò i propri strumenti destinati a diffondere e preservare le storie ed i valori della sua cultura. Riconobbe nel racconto una forte componente per conservare la sua storia nella mente di un ascoltatore che è a sua volta un potenziale diffusore.
Una buona storia è destinata ad essere ascoltata e raccontata. Il racconto è uno strumento, un mezzo, tanto potente e vigente como lo è un libro, un DVD o un sito web. I racconti che integrano questa collezione non hanno la voce dell’antica Grecia, ne la sua forma di esprimersi, ne la carica religiosa di quei tempi. Ma rispettano il suo spirito, la visione tragica ed epica del destino dell’uomo, degli eroi fino a quella degli stessi dei. Si appoggia su valori diversi come la voracità per la gloria, il dovere davanti agli dei antichi, il compimento inevitabile della finalità della propria creazione.
Così i giganti saranno magnifici nella loro vita e supereranno in tutto gli uomini, ma non potranno scappare alla loro condizione di creature che ricevettero la vita come una forza per liberare i titani e spodestare gli dei. Nemmeno Tifone potrà scappare a questo destino, per il quale sorse dalle interiora di Gaia partorito dal dolore per l’assassinio dei giganti dopo la guerra contro gli dei. Ercole non potrà scappare dal suo destino di essere figlio di Zeus e un burattino di Hera. Non sarà solo la sua vita ad essere influenzata dai capricci della moglie del padre, ma anche il suo stesso nome entra nell’eternità legato a quello della regina degli dei senza questo essere il suo nome di battesimo.
Le costellazioni che danno nome ai segni zodiacali sono i resti di queste creature. I greci puntavano ad un cammino, ad una costa, ad un’isola nell’orizzonte o all’ombra di una montagna e...

Indice dei contenuti

  1. Titolo Pagina
  2. Copyright Pagina
  3. Ariete (Mitologia nei segni dello zodiaco, #1)
  4. Crisomallo | A R I E T E
  5. Abrahan David Zaracho A.