Il bisogno di separarsi da un'idea
Informazioni su questo libro
Se i prodotti dell'ingegno una volta divenuti materiali sono cose che perdono sensibilità è perché queste entità materiali adesso appartengono a contenuti di un patrimonio di identità fondato su motivi concettuali. Dal semplice ragionamento o dalla scienza in questo patrimonio si sperimentano i principi dell'uomo e delle sue emozioni, ma anche vari stati di turbamento improvvisi capaci di produrre apprensione o commozioni imprevedibili. Sperimentazione che avviene per separarsi da un "pensiero nascosto" nel proprio intimo, nella propria interiorità. Il quale ci causa un travaglio imprevedibile perchè ci chiede di trovare una collocazione, un valore a ciò che l'anima ha respirato. Si cerca di trovare un segno di sollievo o di liberazione che solo una realtà immateriale come lo spirito ci può dare. Ne abbiamo bisogno perchè lo spirituale è una realtà pensante, cosciente di una significazione intima e capace di contrapporsi alla materia in un ambito culturale. L'aspirazione è quella di respirare valori aventi un significato simbolico e capace di fronte a dei travagli interiori di separarsi da essi. E un bisogno improvviso e forte e provocato da principi immateriali dei quali l'uomo non nè può fare a meno.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Il bisogno di separarsi da un'idea
- INTRODUZIONE
- Capitolo primo
- 1. Il valore del sentire ed il desiderio del significante
- 2. Riflessioni sul distacco e l’abbandono
- 3. L’indipendenza e la semplicità
- 4. La mancanza, il bisogno e il suo valore
- Capitolo secondo
- 1. Il valore e la forma
- 2. Il valore delle separazioni da una totalità
- 3. L’indipendenza ed i confini dell’io
- 4. La rimozione e la necessità dell’identificazione
- Capitolo terzo
- 1. La semplicità da determinare in modo dinamico
- BIBLIOGRAFIA
