Indomabili battaglie: la guerra dei sei giorni
eBook - ePub

Indomabili battaglie: la guerra dei sei giorni

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Indomabili battaglie: la guerra dei sei giorni

Informazioni su questo libro

La guerra dei sei giorni, sfondo cruciale della storia che segue, è stato un fondamentale conflitto tenutosi ad Israele, in Egitto, Siria, Giordania e nei rispettivi confini.
Dopo la Crisi di Suez, un conflitto del 1956, che vide opporsi l'Egitto da un lato e la Francia, il Regno Unito e l'Israele dall'altro. Lo stesso Petronio afferma, spiegandone, i motivi di tanto attaccamento al luogo: Nel 1948, il Canale perse improvvisamente la sua tradizionale ragione d'essere, poiché l'anno precedente l'India era diventata indipendente, e il controllo del Canale non poteva più essere mantenuto sulla base del fatto che era critico per la difesa dell'India o di un impero che stava venendo liquidato. Eppure, nello stesso esatto momento, il Canale stava guadagnando un nuovo ruolo - non come autostrada dell'impero, ma del petrolio. Il Canale di Suez era la via per cui la maggior parte del petrolio del Golfo Persico arrivava in Europa, tagliando le 11.000 miglia nautiche (20.000 km) del viaggio attorno al Capo di Buona Speranza e verso Southampton a 6.500 miglia nautiche (12.000 km). Nel 1955, il petrolio costituiva i due terzi del traffico complessivo del Canale, e parimenti due terzi del petrolio destinato in Europa passavano attraverso di esso. Affiancato a nord dagli oleodotti della Tapline e della Iraq Petroleum Company, il Canale era lo snodo critico nella struttura post-guerra dell'industria petrolifera internazionale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Indomabili battaglie: la guerra dei sei giorni di Daniele Zumbo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Historia e Historia de Oriente Medio. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Capitolo 1 – Antefatto alla guerra
Le cause della guerra, furono il frutto di un complesso intreccio di problematiche sulla quale si tergiversava da tempo.
Dalla crisi del Canale di Suez le rivalità di Israele con i vicini non erano mai cessate.
L’Egitto che allora uscì sconfitto ne era però venuto fuori vittorioso sul piano politico, grazie soprattutto all’appoggio dell’America e dell’Unione Sovietica3.
L’esercito Israeliano si era ritirato a Sinai, qui violò il cessate il fuoco, il cui patto era stipulato con l’ONU4.
Ciò fece supporre a Stati Uniti e Francia che l'Egitto fosse disposto a cessare le proprie ostilità nei confronti di Israele e che di conseguenza mettesse fine anche al sostegno dei guerriglieri palestinesi.
Gli attriti tra Israele ed Egitto continuarono invece a persistere, anche se grazie alle truppe ONU schierate nel territorio del Sinai a partire dal 1957 le rivalità tra Egitto ed Israele sembrarono essere state almeno in parte contenute. Questa calma "obbligata" spinse quindi il governo egiziano a valutare la possibilità di riaprire gli Stretti di Tiran al transito di navi mercantili israeliane.

3 L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) (in russo: Союз Советских Социалистических Республик – ascolta ,
image
image
,
Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik – SSSR, nelle altre lingue parlate nelle repubbliche sovietiche , si veda Nomi ufficiali dell'Unione Sovietica ), anche nota come Unione Sovietica (in russo :
image
,
image
, Sovetskij Sojuz), fu uno stato federale comunista dell' Eurasia nordorientale. Sorse il 30 dicembre 1922 sulle ceneri del vecchio Impero zarista , e si sciolse ufficialmente il 26 dicembre 1991 .
La lista delle repubbliche costituenti la federazione subì nel corso del tempo numerose variazioni. Negli anni precedenti il suo scioglimento ne facevano parte 15 Repubbliche Socialiste Sovietiche (RSS).
4 L'Organizzazione delle Nazioni Unite (in inglese United Nations, in sigla UN; in francese Organisation des Nations unies; in spagnolo Organización de las Naciones Unidas; in russo Организация Объединённых Наци ; in cinese
image
in arabo :
image
image
, al-Umam al-Mutta
image
ida), in sigla ONU, spesso abbreviata in Nazioni Unite, nata il 26 giugno 1945 a San Francisco , è la più importante ed estesa organizzazione intergovernativa : vi aderiscono infatti 193 stati su un totale di 202.
Capitolo 2 – Elementi divisori
A partire dal 1964 alcuni avvenimenti portarono Israele a credere che la situazione politica prevedesse una rinascita palestinese con la creazione dell’OLP5, ma le prime operazioni militari presero luce.
Questi eventi contribuirono a convincere gli israeliani della necessità di portare avanti una strategia offensiva in modo da prevenire un attacco a sorpresa da parte dei paesi arabi.
Ad incrementare i problemi tra Israele e i paesi arabi fu il Diversion Plan tra la Siria e la Giordania, l’atteggiamento di Israele spinse l’Egitto a reagire per ristabilire l’assetto.
L’esercito Egiziano allora dispose le forze sul Sinai, ed ottenne da parte dell’Onu il ritiro delle truppe dalla Striscia di Gaza.
Israele perse allora le conquiste politiche ottenute, l’Egitto chiuse gli stretti di Tiran.
Nasser allora era pr...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Indice
  5. Prefazione
  6. Capitolo 1 - Antefatto alla guerra
  7. Capitolo 2 - Elementi divisori
  8. Capitolo 3 - Il primo attacco: Operazione Focus
  9. Capitolo 4 - Abdel Hakim Amer
  10. Capitolo 5 - Nel vivo della battaglia
  11. Capitolo 6 - Cruente battaglie
  12. Capitolo 7 - 9 e 10 Giugno
  13. Conclusioni
  14. Bibliografia
  15. Sitografia