Razzie e terrore in Europa: un declino vicino
eBook - ePub

Razzie e terrore in Europa: un declino vicino

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Razzie e terrore in Europa: un declino vicino

Informazioni su questo libro

Gli Ungari anche conosciuti come Magiari sono un gruppo etnico di origine ugrica, inizialmente appartenenti alle sette tribù dell'Ungheria. Queste popolazioni risiedevano inizialmente nella Yugra, una terra ricca di steppe, da qui poi mossero verso Levedia e poi Etelkoz. Il testo racconta le gesta del condottiero dei Magiari Arpad, figlio di Almos, il quale guidò gli Ungari nella loro migrazione fino in Pannonia e accompagnò le razzie dell'impero carolingio in quei tempi.
Arpad fu un grande uomo e condottiero, fondatore della stessa dinastia degli Arpadi.
Intorno al 900 essi si insediarono nel Bacino dei Carpazi, dove ebbero la meglio sulle popolazioni preesistenti.
Abili nell'attività equestre e noti per la loro ferocia, non accontentandosi più del ruolo di soldati mercenari al seguito degli eserciti, cominciarono a saccheggiare i territori circostanti, spingendosi fino alla Spagna, alla Germania e perfino all'Italia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Razzie e terrore in Europa: un declino vicino di Daniele Zumbo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e European History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
eBook ISBN
9788891119339
Argomento
History

Capitolo 1 – Storia Ungarica

Lo scopo principale di ogni traversata e razzia era chiaro: volevamo il bottino.
Non ci interessava la conquista o la fama, e non amavamo viaggiare con il freddo datosi che ci spostavamo soltanto a cavallo.
Di tanto in tanto preparavo un piccolo esercito, solitamente con l’arrivo della primavera, e mi recavo con essi e con i cavalli verso quei villaggi privi di fortificazioni, dove depredare non era un problema.
Quando incontravamo per caso una città troppo murata, non era nostra abitudine combatterla, non volevo sprecare energia.
Quando il clima era migliore, ci muovevamo a cavallo e depredavamo abbazie e conventi, li le ricchezze erano sempre maggiori.
La nostra organizzazione militare era semplice, eravamo restii agli scontri, soprattutto quelli aperti, l’armamento era leggero soprattutto idoneo agli attacchi a cavallo.
Correva l’anno 862, quando ci dirigemmo per caso verso l’impero franco3 orientale.
L’organizzazione militare dell’esercito dei Franchi era senza dubbio notevole e le loro armi e i loro condottieri certo non potevano competere.
Eppure, temendo le razzie di quei popoli, il re Arnolfo di Carinzia strinse alcune alleanze, soprattutto con gli Ungari per sconfiggere le popolazioni della Moravia4.
Non potendo rompere la suddetta alleanza, e avendo depredato ben pochi territori, il piccolo esercito si diresse verso la Pannonia5.
E si stabilirono definitivamente.
Negli anni seguenti gli Ungari, si organizzarono in un forte esercito. La cavalleria era la zona di punta, l’esercito infatti prevedeva ben pochi uomini marcianti.
Questi avevano molte armi, scudi pesanti, e armature leggere, coprendo soprattutto il capo.
Arpad suddivise l’esercito in cinque fazioni, capitanate rispettivamente da cinque condottieri diversi, i quali avevano dimostrato in battaglia particolare ardore.

3 I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come foederati e stabilirono un reame duraturo, in un'area che copre parte dell'odierna Francia e della Germania.
Il regno dei Franchi fu sottoposto a varie partizioni e ripartizioni, in quanto essi dividevano le loro proprietà tra i propri figli e, senza un ampio concetto di res publica, concepivano il regno come una forma estesa della proprietà privata. Questa pratica spiega, in parte, le difficoltà nel descrivere con precisione le date, i confini fisici dei diversi regni franchi e chi ne governava le varie parti. Due dinastie regnanti si succedettero alla guida dello Stato franco, i Merovingi e i Carolingi.
4 Attorno al 60 a.C. la popolazione celtica dei Galli Boi si ritirò dalla regione e lasciò il posto alla tribù germanica dei Quadi, che a loro volta vennero soppiantati da popolazioni slave nel VI secolo d.C. Nel VII secolo la Moravia fu il cuore del primo regno slavo, il Regno di Samo, estendendosi dal fiume Váh fino ai Tatra. All'inizio dell'VIII secolo la Moravia meridionale era soggetta all'influsso avaro, al quale pose fine il re franco Carlo Magno. Alla fine dell'...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Indice
  5. prefazione
  6. Capitolo 1 – Storia Ungara
  7. Capitolo 2 – Verso l’Italia
  8. Capitolo 3 – Razziatori in Germania
  9. Capitolo 4 – Il sapore dell’odio
  10. Capitolo 5 – L’Abbazia di San Gallo
  11. Capitolo 6 – Rotta: Costantinopoli
  12. Capitolo 7 – La gloria di Roma
  13. Capitolo 8 – L’incontro con Ottone I
  14. Capitolo 9 – Battaglia di Lechfeld
  15. Conclusioni
  16. Bibliografia
  17. Sitografia