
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Ragione di adoprar sicuramente l'arme
Informazioni su questo libro
La nuova pubblicazione della Sala d'Arme Achille Marozzo, a cura di Andrea Morini e Riccardo Rudilosso, riguarda l'opera del maestro modenese Giacomo di Grassi (1570), forse il più "moderno" tra gli autori antichi. Di Grassi, a differenza di altri maestri di scherma contemporanei, dedica il suo "Ragione di adoprar sicuramente l'arme" alla spiegazione di ciò che lui definisce "il giudizio". ovvero il cuore della scienza schermistica, ed applica i relativi principi all'uso di una panoplia che spazia dalla spada sola alla spada e cappa, dalla spada e pugnale alle due spade, dall'uso del brocchiero a quello della targa e della rotella, dalla spada a due mani alle armi in asta.
La presente pubblicazione riporta la trascrizione dell'intera opera del Di Grassi, corredata di 145 note a commento dei passaggi più ostici o meritevoli di approfondimento, al fine di fornire chiavi di lettura che possano rendere più fluida la fruizione e la decodifica degli insegnamenti del maestro modenese da parte di tutti gli studiosi di scherma storica.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- AI LETTORI
- DELLA VERA ARTE DI adoprare le arme. Cap. I.
- DEL MODO DI AQUISTAR il giuditio.
- DELLA DIVISIONE de l’arte.
- DELLA SPADA
- DELLA DIVISIONE DELLA SPADA
- CHE OGNI COLPO DI PUNTA FERISCA circularmente & come ferendo di punta si ferisca rettamente.
- DELLA CONVENIENTIA DEL piede & della mano.
- DELLE GUARDIE.
- DELLA GUARDIA ALTA.
- DELLA GUARDIA LARGHA.
- DELLA GUARDIA BASSA.
- DEL MODO DI FERIR.
- QUANDO SIA MEGLIO FERIR di taglio.
- DEI MODI DEL DIFFENDERE.
- DEL MODO CHE SI TENIRA NEL trattar i seguenti Capi.
- SPADA SOLA
- DELLA SPADA ET pugnale.
- DELLA SPADA ET CAPA.
- DELLA SPADA ET BROCHIERO.
- DELLA SPADA E TARGA.
- DELLA SPADA ET rotella.
- DELLE DUE SPADE.
- DEL SPADONE
- DELLE ARME D’ASTA RONCHA PERtesanone Allabarda & spiedo.
- DELLA PICCA.
- DELL’ INGANNO
- DELLO ESERCITARSI DA SOLO PER acquistar forza.
- DELL’ESECITIO ET FORZA DELLE braccia & mani.
- Pagina vuota