Luce di Ametista – Le poesie di Minoi
eBook - ePub

Luce di Ametista – Le poesie di Minoi

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Luce di Ametista – Le poesie di Minoi

Informazioni su questo libro

M. Gabriella Conti, con "Luce di ametista" Le poesie di Minoi realizza una raccolta di poesie e riflessioni da lei selezionate e scelte. Nello scrivere si contempla un universo dove l'esercizio del pensiero a volte sembra ramificarsi in diverse vie ma a ben riflettere l'anima del poeta assume spesso toni gemelli pur parlando di argomenti diversi. E' la materia stessa fatta vivacità poetica perché scrivendo il poeta è felice. E' uno stato di grazia che vuole comunicare a modo suo.
La Poesia è ai nostri giorni un mezzo efficace per contrastare i sempre più diffusi modi di ossidazione mentale.
Il Poeta ama la giovinezza e la vecchiezza nello stesso modo perché scrivendone trae da questi due ambienti temporali dell'umano vivere la medesima vivacità, nostalgia, tristezza e saggezza nel contempo non estranei tra loro alla vita. Negativo e positivo, non si scontrano ma con oscillazioni e contrasti sono in equilibrio costante per capire l'ambiente in cui viviamo e forse anche immaginare quello che verrà…
Insomma, poeticamente parlando, la cioccolata e un bacio, la tristezza e la gioia, le donne e gli uomini, il pane e la musica, fuoriescono dallo stesso scaffale mentale, sempre e soltanto dalla medesima anima che scrivendo vuole diventarti amico e accostarsi a chi legge riflettendo umana dolcezza. Questo per dire: "Leggimi e mi sentirai vicino…"

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Luce di Ametista – Le poesie di Minoi di M. Gabriella Conti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2014
Print ISBN
9788867510610
eBook ISBN
9788891143266
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Pensieri d’autore…

Si comincia a scrivere quando nella vita di ognuno di noi si intravedono i nostri difetti o allorquando per timidezza o riservatezza si sente in cuor nostro di manifestare i propri sentimenti in una maniera diversa dal dialogo parlato e si accede quasi improvvisamente in quella stanza mentale dove gli accadimenti (successo) hanno lasciato una sensibile traccia.
Anche per una sorta di gratitudine verso chi ci ha creato o chi ci ha insegnato ad amare e anche per salvaguardare i nostri desideri più remoti.
Una palestra della memoria dove si accede sempre con passione e libertà.
Nessuno ci può privare della libertà di pensare.
Quasi certo che occorra avere un senso della Libertà molto presente diciamo quasi accorato…
Ma non è vero che i poeti scrivano solo se si sentano tristi, emarginati o incompresi. Questa potrebbe essere soltanto il primo seme ma il seme dà frutti e da questo raccolto mnemonicoemozionale nasce una progettualità capace di inventare, fantasticare, produrre realtà quasi sconosciute fino a quel momento.
L’atto dello scrivere contempla un universo che per essere fermato deve diventare alla portata perlomeno di chi scrive e questo succede se vive con empatia o perlomeno se si considerano i dettagli come fatti salienti per capire meglio.
Siamo dei laboratori viventi ma anche i nostri defunti ci inviano messaggi o esperienze.
Insomma, quando si scrive, ciò che nasce sulla pagina era già nato da molto tempo prima, forse era archiviato ma ogni tanto ci inviava messaggi silenti o meno.
Da quando scrivo vivo meglio…, perché il dialogo anche interiore rafforza la nostra capacità di tentare di capire e di muoverci nell’ambiente dove si vive o dove vorremmo andare. Scrivendo e pensando, anzi pensando e scrivendo ci si gratifica con chi ci ha elargito del tempo e viceversa.
Importante è proprio questo uso del tempo. Per questo, spesso è molto importante pensare e non sempre come finalità il fare. Anche il non-fare può salvarti dal calvario dell’incomprensione e dell’afflizione e mantenere intatta la forza per continuare a cercare…se anche il silenzio possa parlare.
Maria Gabriella Conti
Giugno 2012
image
Riproduzione fotograf. di M.G.Conti
Disegno su cartoncino di A.M.

Terra Emiliana

Sarai Terra Nuova!
Terra calda della mia infanzia
Terra dell’antico cuore…
Terra di pane buono, di prelibatezze…
Sarai Terra Nuova
Col Fiume che t’attraversa
Concimerai le macerie
Smussati i dispiaceri
I ricordi saran d’aiuto
Al tuo solito e fertile lavoro
Sarai Terra Nuova!
Immagini sparite delle storiche Torri, dei
Campanili e delle Chiese
Degli Amici di sempre…e delle dolci case…
Che rimarranno nel cuore di tutti
in questa Estate 2012.
8 giugno 2012

8 marzo 2012

Se tu fossi il successo, ti direi:
“Lasciami in pace”
Se tu fossi il denaro, ti direi:
“non mi posso svalutare per te”
Se tu fossi un fiore, ti direi:
“grazie di esistere per la tua pura bellezza
Se tu fossi un profumo, ti direi:
“persisti per rafforzare la mia memoria”
Se tu fossi un bambino, ti direi:
“prego per imparare da te”
Se tu fossi l’uomo dei miei sogni, ti direi:
“spero di non svegliarmi mai”
Se tu fossi un artista, ti direi:
“Insegnami a non disprezzare nessuna opera d’arte”
Se tu fossi un volto, ti direi:
“In ogni occasione, cerca di donare un sorriso”
Se tu fossi una voce, ti direi:
“non urlare mai…la voce è un dono da non sprecare”
Se tu fossi un poeta, ti direi:
“sei fortunato, la poesia è nuova energia”
Se tu fossi una persona potente, ti direi:
“Usa il potere per far felici le mamme del mondo”
Se tu fossi una donna, ti direi:
“Buon 8 marzo, ma mai da sole”
Partecipa al concorso – Alda Merini – di Poeti-Poesia

Le donne di Olimpia

…non so dare un’età
agli uomini…
Loro ci sono sempre stati.
Noi arrivammo dopo
e siamo sempre in ritardo
per capire…
Ma il divario
mira ad accorciarsi
in luogo della vita
che si allunga…
Noi, donne inginocchiate,
possediamo
l’ombra breve
dell’incanto.
Pubbl.su IlBorghese – gennaio 2009
Pubbl. su E-magazine online Historica di F.Giubilei
Pubbl. “L’Albero delle giuggiole 3” di M.G.Conti
Le lacrime hanno il colore del cielo
che albeggia
La forma delle stelle illuminanti
Il calore del cuore che ama Il sapore del
sale della terra e del
mare…

Olio di fiore

Sei sulla riva,
solo,
dei miei pensieri...
Scivola il tuo mento
...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Prefazione
  5. Pensieri d’autore
  6. INDICE