
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'Italia di Weimar
Informazioni su questo libro
"L'Italia di Weimar" ripercorre il periodo che si apre con l'incarico a Mario Monti, prosegue con le elezioni politiche e amministrative del 2013, la conferma di Giorgio Napolitano al Quirinale, l'arrivo di Enrico Letta a Palazzo Chigi, la condanna di Berlusconi confermata dalla Cassazione, il "ritaglio" del sistema elettorale da parte della Corte Costituzionale, l'affermazione di Matteo Renzi alle "primarie" per la segreteria del Pd, concludendosi con la "staffetta" fra Letta e lo stesso Renzi alla presidenza del Consiglio, l'avvio delle riforme (elettorale e istituzionale) e la vittoria del Partito democratico alle elezioni europee del 2014. Il volume raccoglie gli editoriali che l'autore ha scritto per alcuni quotidiani. Oltre alla prefazione di Stefano Folli, "L'Italia di Weimar"
contiene una breve appendice con i risultati elettorali (politiche, europee, regionali, provinciali) del periodo 2007-2014, una scheda sulla riforma del sistema elettorale per la Camera dei deputati e il resoconto delle votazioni per la rielezione del Presidente della Repubblica.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- COVER
- Frontespizio
- Copyright
- Prefazione
- Un lungo autunno
- Capitolo