Anch'io ero un lupo
Informazioni su questo libro
Nel libro sono riportati i racconti dell'ufficiale Giulio Belleri, della divisione Lupi di Toscana, durante la 2 guerra mondiale. Le sue parole sono una toccante testimonianza di quel periodo, dalla campagna di Grecia, all'8 settembre, fino al suo internamento nei lager nazisti. Tanti gli episodi narrati dal protagonista che destano curiosità : dalle vicende legate all'8 settembre, le cui parole danno forma ad un'ipotesi tremenda, che nel libro trova prove concrete, alla difficile sopravvivenza per venti lunghi mesi nei lager nazisti, al mazzolino di fiori regalatogli nel lager da una bimba tedesca, un gesto di amore che vince ogni reticolato. Di tutti gli episodi raccontati nel libro questo è uno dei più toccanti e quello che più fa pensare: pur immersi nelle atrocità della guerra certe volte i bambini sanno stupirci. Con quel gesto, con quei fiori, quella bambina, non volendo essere più complice né carnefice, ha voluto dare speranza dimostrando che l'amore supera ogni reticolato. In questo libro rivive la memoria di un periodo tragico della nostra storia, purtroppo vero e drammatico, che ha coinvolto centinaia di migliaia di soldati italiani durante l'ultima guerra mondiale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
