La responsabilità precontrattuale della P.A.
eBook - ePub

La responsabilità precontrattuale della P.A.

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La responsabilità precontrattuale della P.A.

Informazioni su questo libro

Nel contesto del rapporto giuridico privato di cui si occupa il diritto privato e civile e nella regolamentazione dell'agere che è reso realmente palese il senso del cambiamento nella P.A., oggi più che mai, e nel pari giusto peso dato ai contraenti attraverso il diritto privato e civile è il dato della rivoluzione. Il senso del cambiamento è quindi letto in un'ottica "sociale", perché frutto di politica legislativa, reale filo conduttore dell'evoluzione giuslavoristica e sintesi dello sforzo e superamento sta nei principi cui deve ispirarsi l'azione amministrativa, economicità, efficacia, efficienza, pubblicità - imparzialità e trasparenza, semplificazione e partecipazione, e ciò per la garanzia dei diritti dei cittadini e delle imprese - art.12 n.1 D.Lgs. 7.3.2005 n.82 modificato ed integrato dal D.Lgs. 30.12.2010 n.235.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La responsabilità precontrattuale della P.A. di Giovanni Zuccaretti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politics & International Relations e Public Affairs & Administration. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
La responsabilità precontrattuale nell’alveo della responsabilità contrattuale - La responsabilità da contatto amministrativo
Per responsabilità della P.A. da contatto amministrativo15 qualificato, ovvero sociale qualificato, si intende la fattispecie che sorge dalla considerazione che il rapporto tra cittadino e amministrazione non può essere equiparato ad una situazione meramente occasionale, nella quale due soggetti entrano in contatto solo in occasione dell’evento illecito ma, al contrario, è il frutto della violazione di quegli obblighi procedimentali che incombono sulla P.A. nell’ottica della tutela del privato.
E’ controverso l’inquadramento della responsabilità da contatto amministrativo qualificato; secondo parte di dottrina e giurisprudenza si tratterebbe di una forma di responsabilità extracontrattuale, derivante dal mancato rispetto dell’obbligo di comportarsi secondo buona fede e correttezza, imposto anche in capo ad una amministrazione pubblica ai sensi dell’art.2043 c.c. e del principio generale del neminem laedere.
Al contrario, secondo diverso orientamento, non sarebbe possibile parlare di responsabilità extracontrattuale, venendo a cadere proprio l’aspetto principale di tale forma di responsabilità, ossia l’estraneità tra danneggiato e danneggiante, che manca nel caso in cui la P.A. e cittadino diventino parti di un medesimo procedimento amministrativo.
In tale prospettiva, tale tesi riconduce la responsabilità della PA, in caso di violazione di interessi legittimi, nell'ambito della responsabilità contrattuale con rilevanti conseguenze sotto il profilo dell'onere della prova in materia di colpa, non gravante sul privato, di termine di prescrizione applicabile, decennale e non quinquennale, di danno risarcibile, si pensi all'art. 1225 c.c.16.
Peraltro, si è osservato come i vizi non invalidanti ( di cui all'art. 21 octies L.241/90) pur se inidonei a fondare un'azione vittoriosa d'annullamento del provvedimento, legittimerebbero l'esperimento di un'azione risarcitoria per violazione degli obblighi nascenti dal contatto amministrativo qualificato.
La sentenza delle SS.UU. della Suprema Corte di Cassazione n. 500 del 1999 in tema di risarcibilità degli interessi legittimi conclude che gli interessi procedimentali preordinati alla soddisfazione dell'interesse legittimo al bene della vita finale si configurano come veri e propri diritti di protezione in favore del privato a fronte dei quali vi sono dei precisi obblighi a carico della PA i quali, ove inadempiuti, determinano una responsabilità della PA che costituisce una lesione al pari di quella di un diritto soggettivo o di un altro interesse, non di mero fatto ma giuridicamente rilevante, che rientra nella fattispecie di cui all’art.2043 c.c17
Sulla configurabilità di una responsabilità precontrattuale della PA si è per lungo tempo dubitato in quanto, per la tutela dell'interesse pubblico e nell'esercizio della discrezionalità amministrativa, la PA sarebbe sempre abilitata e tenuta al recesso dalle trattative avviate a fronte delle quali nessun legittimo affidamento del terzo contraente potrebbe ravvisarsi e trovare tutela.
La giurisprudenza della Suprema Corte ha, tuttavia, osservato che, nella conduzione delle trattative private, la valutazione in ordine alla ricorrenza di una responsabilità precontrattuale in capo alla P.A. “non involge un sindacato sulle scelte discrezionali della P.A.” ma esclusivamente una verifica in ordine al rispetto, da parte della medesima, dei canoni di correttezza e buona fede.
L'inquadramento della responsabilità precontrattuale nell'alveo della responsabilità extracontrattuale per violazione della libertà negoziale o ...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Diritto d'autore
  4. Indice
  5. Premessa
  6. Introduzione
  7. La responsabilità della P.A. : definizione e tipologie
  8. La responsabilità civile della p.a.
  9. Principali ipotesi di responsabilità precontrattuale
  10. La responsabilità precontrattuale nell’alveo della responsabilità aquiliana - Requisiti sostanziali e processuali della fattispecie
  11. La responsabilità precontrattuale nell’alveo della responsabilità contrattuale – la responsabilità da contatto amministrativo
  12. La responsabilità da atto lecito – l’indennizzo
  13. Bibliografia