
eBook - ePub
Il processo di aziendalizzazione della pubblica amministrazione nella sanità
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Il processo di aziendalizzazione della pubblica amministrazione nella sanità
Informazioni su questo libro
Nella Pubblica Amministrazione, approcci ed interventi di derivazione privata e comunitaria hanno portato ad una diversa considerazione della Pubblica Amministrazione, non più intesa come Autorità Pubblica bensì come soggetto chiamato ad erogare servizi in favore della collettività e, quanto alla posizione di supremazia del datore di lavoro pubblico rispetto al lavoratore, questi è diventato protagonista del rapporto, con pari dignità, e parte attiva della produzione.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il processo di aziendalizzazione della pubblica amministrazione nella sanità di Giovanni Zuccaretti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politics & International Relations e Public Affairs & Administration. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
eBook ISBN
9788891168108Argomento
Politics & International RelationsCategoria
Public Affairs & AdministrationBIBLIOGRAFIA
D. Barbero, Il Sistema del Diritto Privato, 1989, nuova edizione a cura di A.Liserre e G.Floridia. Unione Tipografico-Editrice Torinese, Torino.
F. Bochicchio T. Di Sabato, 2011, Complessità organizzativa e risorse umane. Prospettive interpretative e strumenti operativi. Libellula Edizioni, Tricase (LE).
A.M.Sandulli, Il procedimento amministrativo, Milano.
F.Avallone e M.Bonaretti, Benessere organizzativo per migliorare la qualità del lavoro- nelle pubbliche amministrazioni, 2003, Rubettino Editore srl, Soveria Mannelli.
Libro Bianco sui principi fondamentali del Servizio Sanitario Nazionale, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche V. Bachelet, 2008.
B. Consales, I. Sangiuliano e R. Sangiuliano, Legislazione sanitaria e sociale IX edizione, Edizioni Giuridiche Simone, Napoli, 2003.
Rosanna Sangiuliano, Diritto Sanitario e SSN XX edizione, Edizioni Giuridiche Simone 2010.
C. Cuccurullo, F. Ferrè, F. Lega, I Piani di Rientro della spesa sanitaria: un’analisi comparativa, in L’aziendalizzazione della sanità in Italia: Rapporto OASI 2010, a cura di E. Cantù, Egea, Milano, 2010.
G. Damiani e altri, Lo sviluppo dell’assistenza primaria ed il valore dell’integrazione per il distretto, in La rete dei distretti sanitari in Italia, Quaderno di Monitor n. 8, supplemento al numero 27, Anno X, 2011.
I processi di cambiamento nella P.A. italiana, cambiamenti in atto a cura di Emiliano di Filippo.
Regionalizzazione ed aziendalizzazione del SSN di Rosaria Barbieri, tesi di laurea.
DALU A., Dinamiche di finanziamento ed equilibrio economico nelle aziende sanitarie. Profili teorici ed evidenze empiriche, tesi di dottorato.
C. Favaretti, Organizzazioni in rete e processi di aziendalizzazione, http://www.carlofavaretti.it/pdf/reti aziendali, 2011.
S. Latouche, Breve trattato sulla decrescita serena, traduzione di Fabrizio Grillenzoni, Bollati Boringhieri, 2008, ristampa 2012.
E. Menichetti, L’aziendalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale: profili di organizzazione e della dirigenza, in L’aziendalizzazione nel D. Lgs. 229/99, a cura di R. Balduzzi e G. Gaspare, Giuffré Editore, Milano, 2001.
R. Ruffini, Regole e regolamenti di organizzazione nelle amministrazioni pubbliche, CANTIERI, Rubettino editore, 2003.
I quaderni di Monitor, La rete dei distretti sanitari in Italia, 2011 - Elementi di analisi e osservazione del sistema salute, AGENAS Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Rapporto OASI 2012, AGENAS
CERGAS Centro di ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale
G. Zuccaretti, I principi costituzionali della contabilità pubblica e la valutazione della performance sanitaria attraverso il sistema DRG, Youcanprint, Tricase, 2013.
Fonti Normative
L. n. 833/1978
L. n. 421/1992
D. Lgs. n. 502/1992
D. Lgs. n. 517/1993
D. M. Schema generale di riferimento della Carta dei Servizi Pubblici Sanitari del 19 Maggio 1995, in G.U. 31 Maggio 1995, n. 125
Linee guida n. 2/96: profilo aziendale dei soggetti gestori dei servizi sanitari, G.U. n. 126 del 31.5.1996
L. n. 59/1997
L. n. 419/1998
D. Lgs. n. 229/1999
Legge Costituzionale n. 3/2001
Patto per la Salute 2010-2012, Governo – Regioni
Delibera del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 Luglio 2010, Consiglio dei Ministri n. 103 del 30/07/2010
Delibera del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 Agosto 2010, Consiglio dei Ministri n. 104 del 04/08/2010
Deliberazione n.1659/2010 del Direttore Generale Asl TA
Piano Sanitario Nazionale 2011-2013, Ministero della Salute
Siti consultati
www.sanita.puglia.it - asl TA asl BR asl Bat asl FG asl LE asl BA
www.regionepuglia.it
www.carlofavaretti.it
www.luiss.it
www.istat.it
www.ministerosalute.it
www.salute.gov.it
www.cergas.unibocconi.it
, del processo in atto.
ZUCCARETTI,
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Diritto d'autore
- Indice
- Premessa
- Introduzione
- Il principio di aziendalizzazione
- L’erogazione delle prestazioni
- La separazione delle funzioni
- Il significato di aziendalizzazione
- Considerazioni
- Il Benessere organizzativo come cambiamento culturale
- L'organizzazione dell'azione amministrativa
- Bibliografia