Sulle Orme dell'Uomo
Informazioni su questo libro
Due sono i grandi quesiti dell'Uomo lungo la storia: chi siamo? Dove andiamo?
Questo saggio ripercorre le tracce delle prime grandi migrazioni dell'Uomo, lungo i sentieri dei continenti al seguito delle mandrie di animali fino a giungere nella Mezzaluna Fertile, dove i nostri antenati si sono dedicati all'allevamento del bestiame e all'agricoltura. Si traccia una parallelo tra le antiche culture mesopotamiche, i Sumeri e gli Egizi, i popoli del centro America con gli antichi insediamenti, teorizzando un fil rouge con la leggendaria civiltà di Atlantide, attraverso i racconti di Platone. Si approfondiscono i pensieri dei grandi filosofi, fino ad arrivare alle Religioni e alla costruzione delle grandi Cattedrali, per non dimenticare il misticismo delle sette esoteriche come lo Gnosticismo, l'Ermetismo, il Satanismo e il fenomeno della Massoneria. Dolorose le vicissitudini degli eretici e le azioni del Tribunale della Sacra Inquisizione. Degni di nota i grandi condottieri e un posto d'onore è riservato all'Arte antica, moderna e contemporanea. La storia si è macchiata anche di grandi guerre, ma si è riscattata con la rivoluzione industriale e con una rinnovata, ma sempre in divenire visione della civiltà umana.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
