
La crisi del commercio ad Avellino
Studi sul commercio tra il terremoto del 1980 e la crisi globale
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La crisi del commercio ad Avellino
Studi sul commercio tra il terremoto del 1980 e la crisi globale
Informazioni su questo libro
La crisi del commercio ad Avellino è un breve saggio inchiesta che indaga sulle cause della malgestione politica ed economica ai danni del popolo avellinese che, in seguito al terremoto dell'80 ha dovuto affrontare una ricostruzione e una rinascita mai portata a termine, condotta a suon di slogan e di promesse mai mantenute. Ricordando la cosiddetta protesta del lumini del commercianti del centro di Avellino, l'autore rintraccia i responsabili di tanta disuguaglianza e di tanta incuria, restituendo al lettore un ritratto più ampio del nostro Paese, che va a toccare la gestione del sistema Italia da parte dello Stato e dei suoi rappresentanti, sempre pronti ad assicurarsi garanzie e potere, trascurando le esigenze dei cittadini e delle loro vite, subissate da tasse, leggi poco chiare e proposte di rinascita economica che poco hanno a che fare con le reali problematiche italiane.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.