
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Il mio Effetto Farfalla - Sceneggiatura
Informazioni su questo libro
La teoria dell' Effetto Farfalla dice che tutti gli eventi sono concatenati strettamente tra di loro in modo tale che anche il solo battito di una farfalla è in grado di condizionare il clima dall'altra parte del globo. Un anonimo professore di Italiano di un Liceo di Roma spiega a suoi studenti l'effetto farfalla, attraverso esempi inventati, ma la sua fantasia viene superata dalla realtà tanto che, dopo una serie di eventi fortuiti e concatenati, alla fine, completamente a sua insaputa e in modo assolutamente casuale, il professore si ritrova a salvare il mondo intero da una epidemia mortale.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il mio Effetto Farfalla - Sceneggiatura di Valeria Intelisano in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medios de comunicación y artes escénicas e Guiones de cine. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Categoria
Guiones de cineSCENEGGIATURA
INT – MATTINO – UNA CASA – A ROMA – EPOCA ATTUALE
Un uomo di circa cinquantanni (Fabrizio Bernardi), a letto, con la moglie (Marta), dormono. Ore 6,45, suona la sveglia, Fabrizio si scuote, si gira stancamente e spegne la sveglia. Si alza, si stiracchia un po’ e scende in cucina, prepara il caffè, prepara due tazzine, versa il caffè, ne beve una, porta l’altra alla moglie.
FABRIZIO
Marta…. Sveglia dormigliona…
MARTA
Uffa Fabrizio.... Così presto?... Ho sonno
FABRIZIO
Forza che è tardi…
MARTA
E va bene…
Marta si mette seduta e beve il suo caffè
Fabrizio va in bagno, si lava, fa la barba, si veste con dolcevita e giacca, scende in cucina. Su una mensola, in corridoio, è in bella mostra una foto della famiglia al completo cioè: Fabrizio, Marta, Mario (figlio di circa quattordici anni), Alice (figlia di circa otto anni) e due altri figli maschi più grandi (circa 25 e 26 anni) che non vivono più in famiglia.
La moglie è ai fornelli, a tavola ci sono il figlio Marco e la figlia Alice che fanno colazione.
Fabrizio saluta tutti stancamente
FABRIZIO
Buongiorno famiglia
MARTA (con aria stanca)
Buongiorno
MARCO (assonnato)
Buongiorno papà
ALICE
Ciao papà
FABRIZIO
Ciao amore
Fabrizio beve solo un caffè, dà un bacio a ciascuno, indossa sciarpa e cappello, prende una valigetta ed esce,
FABRIZIO
Io vado
MARTA
Buon lavoro
EST – GIORNO – IN STRADA
Fabrizio sale in macchina (una berlina), ha una espressione annoiata, indossa la cintura, mette in moto e si avvia. Lungo il percorso si vedono vari monumenti che fanno capire di trovarsi a Roma. Giunge presso una scuola, posteggia, scende ed entra
INT. - GIORNO - UNA CLASSE SCOLASTICA
Trattasi di un Liceo Scientifico.
Suona la campana, il prof Fabrizio Bernardi cammina lentamente, quindi entra in classe
FABRIZIO
Buongiorno ragazzi
Classe mista, ultimo anno di Liceo, circa diciottenni. Sono tutti in piedi e intenti in una accanita discussione.
Qualcuno risponde stancamente
CLASSE
Buongiorno prof
Fabrizio posa la valigetta e ne esce il contenuto.
Tutti gli studenti si avviano stancamente ai loro posti. Uno prende il suo cellulare e comincia a digitare, un altro mette gli auricolari e ascolta musica, una ragazza comincia a truccarsi, altri parlano animatamente tra di loro, molti sbuffano annoiati.
Il professore sembra anch’egli stanco ed annoiato. Mette gli occhiali, prende il registro e comincia l’appello come una litania.
FABRIZIO
Vediamo chi è assente…. Acciardi, Almerini, Berardi, Calabresi, Castagna….
I ragazzi man mano rispondono con uno stentato “presente”
Il professore non se ne cura. Finito l’appello toglie gli occhiali e per la prima volta rivolge lo sguardo alla classe.
Constatato il solito disinteresse dei ragazzi, prende il libro di testo, rimette gli occhiali e annuncia stancamente
FABRIZIO
Oggi parleremo di Vincenzo Monti
Molti studenti sbuffano e si lamentano.
La studentessa che prima parlava animatamente con gli altri si rivolge dal banco al professore
GIOVANNA
Professore…. secondo lei si può tornare indietro nel tempo?
Fabrizio sembra sorpreso, to...
Indice dei contenuti
- IDEA
- SCENEGGIATURA