Dedicato a Giovanni Paolo II
eBook - ePub

Dedicato a Giovanni Paolo II

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Dedicato a Giovanni Paolo II

Informazioni su questo libro

Un esempio di vita, un testimone della più dura sofferenza umana e il volto della lotta contro il male che affligge e da cui si lascia sedurre l'uomo. Papa Giovanni Paolo II ha superato le innumerevoli prove incontrate nel suo pontificato sposando tanto nelle gioie quanto nel dolore il pesante fardello di essere semplici esseri umani e guidando il suo gregge di fedeli presenti in tutto il mondo.
Ispiratore di un decalogo di poesie che attraversa la nostra storia più recente, questa raccolta interpreta, con profonda devozione e con inesauribile fede, gesti e pensieri significativi legati all'Uomo-Padre della Chiesa Cattolica, oggi Santo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Dedicato a Giovanni Paolo II di Salvatore G. Franco in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Denominazioni cristiane. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Prefazione
È il 2 aprile 2005. È un ultimo pensiero di pace quello che Papa Giovanni Paolo II lascia ai suoi “fratelli e sorelle”, ormai profondamente debilitato dalla malattia che lo affliggeva da anni nel dolore. “Si chiudono i miei occhi ad un mondo d’orrori senza pace”, a quello del nazi-fascismo della seconda guerra mondiale, della creazione di un regime socialista a controllo sovietico in Polonia, del consumismo che avanza e che distrugge tradizioni e bellezze in una continua accelerazione dei tempi, delle debolezze delle famiglie e delle coppie nell’educazione dei figli, dell’attentato di cui è stato vittima, segno di un odio fra gli uomini per fede, per appartenenza politica, per colore della pelle che neanche al sopraggiungere del terzo millennio si è riuscito a cancellare. “L’amore per il fratello” è la risposta data dal Vangelo ai mali del mondo e Giovanni Paolo II, Pietro dei nostri giorni, ha aperto le sue braccia all’amore, tanto per i fedeli più giovani quanto per un dialogo ecumenico che tocca anche le confessioni sorelle o madri, il cristianesimo ortodosso e protestante, l’ebraismo, con l’intento di lasciare sempre una porta aperta all’altro, fedele o peccatore che sia.
Il testo a fronte delle poesie in polacco, curato da monsignor Leonard Pawel Flisikowski, costituisce un impareggiabile e tan...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Diritto d'autore
  4. Presentazione
  5. Prefazione
  6. Ringraziamenti
  7. Indice