ARTE CONTEMPORANEA IN INDONESIA. Un'introduzione
eBook - PDF

ARTE CONTEMPORANEA IN INDONESIA. Un'introduzione

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

ARTE CONTEMPORANEA IN INDONESIA. Un'introduzione

Informazioni su questo libro

L'Indonesia ha dimostrato di occupare un posto di rilievo nella scena artistica emergente, sia dal punto di vista della proposta culturale che del mercato. Questo libro è un'introduzione all'arte contemporanea in Indonesia.
Collocandosi nella dialettica tra globale e locale, questo lavoro analizza in breve come in Indonesia il contesto culturale, artistico, politico e sociale abbia influenzato quattro generazioni di artisti. Il volume è diviso in due parti: Nella prima parte i convenzionali parametri di valutazione critica occidentale vengono ridiscussi nella loro applicazione all'arte contemporanea nel Sud-Est Asiatico. Un'analisi culturale sintetica ma completa si sostituisce le aspettative di stereotipo e il pericolo dell'esotismo al quale si potrebbe incorrere parlando di arte contemporanea in Indonesia. Nella seconda parte si esamina l'origine e lo sviluppo dell'arte contemporanea in relazione al contesto.
La prima generazione presa in considerazione, operante negli anni '40 a cavallo dell'Indipendenza indonesiana, concepisce l'arte come strumento di formazione di un'identità nazionale in un clima postcoloniale.
La seconda generazione di artisti è ancora politicizzata: l'arte negli anni della dittatura di Suharto costituisce uno strumento di lotta sociale contro il potere.
La terza generazione, quella post-Suharto, lavora in un clima di rinnovata libertà. Nel 2000 l'arte comincia a germogliare assumendo il ruolo di aggregazione delle comunità.
La quarta generazione è meno impegnata in temi politici e sociali, essendo più interessata ad una presenza nel mercato. Quest'ultimo, sempre più invasivo, finisce per influenzare i parametri di qualità.
L'ultimo capitolo si riallaccia al discorso introduttivo sulla località e la globalità, considerando l'approccio degli artisti espatriati (in particolar modo a Bali) e gli artisti indonesiani che hanno scelto di lavorare all'estero, valutando in entrambi i casi l'incidenza del contesto culturale indonesiano.
Ogni passaggio concettuale è accompagnato dall'evidenza di alcune opere selezionate, dalle testimonianze degli artisti indonesiani, e dall'opinione di studiosi, critici e personaggi del mondo dell'arte specializzati nell'Indonesia e del Sud Est Asiatico e dall'esperienza personale dell'autrice in Indonesia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a ARTE CONTEMPORANEA IN INDONESIA. Un'introduzione di Naima Morelli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Art e Artist Monographs. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
Print ISBN
9788891165251
eBook ISBN
9788891174642
Argomento
Art

Indice dei contenuti