III PARTE
Le Litanie di Satana
Oh tu, che sei il più bello e il più sapiente degli Angeli, Dio tradito dalla sorte, spogliato d'ogni lode,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Principe dell'esilio, cui è stato fatto torto, e che ti rialzi, vinto, sempre più forte,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Tu che conosci ogni cosa e regni sul sottosuolo, guaritore abituale delle angosce umane,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
O tu che anche ai lebbrosi, ai paria maledetti, per mezzo dell'amore insegni il giusto Paradiso,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Tu che dalla Morte, tua vecchia e forte amante, generasti la Speranza, affascinante folle!
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Tu che dai al proscritto lo sguardo calmo e altero, che danna tutto un popolo intero attorno ad un patibolo,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Tu, che sai dove, in quali angoli delle terre invidiose, Dio, geloso, ha nascosto le tue gemme,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Tu, il cui occhio limpido sa gli arsenali profondi in cui, sepolto, dorme il popolo dei metalli,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Tu, la cui lunga mano nasconde i precipizi che s'aprono al sonnambulo vagante sull'orlo delle cose,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Tu che, magicamente, addolcisci le vecchie ossa del nottambulo ubriaco calpestato dai cavalli,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Tu che per consolare l'uomo debole che soffre, ci insegnasti a mischiare lo zolfo col salnitro,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Tu che imprimi il tuo marchio, complice sottile, sulla fronte dell'impietoso e vile Creso,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Tu che poni negli occhi e nel cuore delle ragazze il culto della piaga, l'amore dei cenciosi,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Sostegno degli esuli, luce degli inventori, confessore degli impiccati e dei cospiratori,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Padre adottivo di tutti coloro che con nera furia Dio Padre ha cacciato dal paradiso terrestre,
Satana, abbi pietà del mio lungo penare!
Preghiera
Siano gloria e lodi a te, o Satana, nel più alto dei cieli, dove tu regnasti, e nelle profondità dell'Inferno, dove tu, vinto, sogni in silenzio!
Fa' che un giorno la mia anima riposi presso di te sotto l'Albero della Scienza, nell'ora che sulla tua fronte i suoi rami come un nuovo
Tempio s'intrecceranno!
Charles Baudelaire
I 7 Vizi Capitali
42. Superbia
Il superbo ostenta sicurezza e cultura e sminuisce i meriti altrui. La sua posizione psicologica è però più complessa: non sempre è realmente convinto di possedere tutte le qualità che lui stesso si attribuisce. Teme delusioni e insuccessi perché rivelerebbero la triste verità che egli stesso sospetta, quella di essere in realtà un mediocre, un normodotato, di rientrare nella media.
L’aria all’interno della villa era molto viziata. Un odore pregnante di fumo era diffuso un po’ ovunque nelle stanze. Alcune ragazze si avviarono verso il salone, dove erano presenti gli invitati.
Era una regola non scritta in quelle feste di far capire agli astanti che alcune di loro, molto più appariscenti e riservate, erano state invitate non per andare a letto con chiunque, ma con qualcuno di particolare, di solito un Cardinale.
Gli invitati accolsero con entusiasmo l’arrivo delle ragazze, senza dubbio di origini slave. Erano tutti uomini di Chiesa, mediamente anziani e chiaramente di un certo rango. In mezzo a quei vecchiardi, risaltava la presenza di un giovane prete, alto e con gli occhi azzurri, di bell’aspetto, che pareva del tutto disinteressato alla festa e la cui presenza stonava completamente con gli altri prelati. Sembrava quasi un bodyguard, addetto alla sicurezza dei presenti. Quasi tutti fumavano, enormi sigari, normali sigarette e alcuni anche canne di marijuana.
In particolare c’erano un Cardinale e un Vescovo che confabulavano in un angolo, lontano da sguardi indiscreti.
«Allora, Monsignore, è tutto pronto per la nascita del figlio del nostro Dio?»
«Certamente, Eminenza. Domani sarà il 14 giugno 2015 e saranno trascorsi sette mesi esatti dal quinto e ultimo sacrificio. Entro breve tempo il nostro Dio dominerà sul mondo intero».
«E’ vero: 1+4+0+6+2+0+1+5=19. 1+9=10. 10:2=5. Tutto come previsto dalla Sacra Profezia. Le ultime due ragazze sacrificate chi erano?»
«Due orfane che abbiamo prelevato da due distinti Istituti religiosi con il solito metodo. Nessun familiare vivente, nessuna denuncia di scomparsa. Sarà come se non fossero mai esistite».
«Benissimo, adesso andiamo un po’ a divertirci».
Dall’altra parte del salone, un frate, con indosso un saio francescano, stava attentamente scrutando gli invitati presenti a quella festa. Certo, la sua presenza non poteva non passare inosservata, il suo abito strideva terribilmente con quelli indossati dagli altri partecipanti, assai più pregiati, anche in considerazione dell’alto rango di chi li portava.
Ma Manuel era riuscito a trovare solo quel saio nel negozio di Torino che noleggiava costumi per Carnevale.
Dopo la morte di Jenny, non si era dato pace per mesi. Si sentiva responsabile accusando se stesso di non essere stato sufficientemente convincente nell’impedirle di partire per Roma. Non si fidava di quella Cecilia, era soltanto una prostituta professionista alla quale interessavano soldi e potere. Temeva che alla sua più cara amica potesse succedere qualcosa. Jenny non era certo abituata a frequentare quegli ambienti, dove il sesso, la trasgressione e il denaro la facevano da padrone.
Aveva sperato, in quei mesi, che le Forze dell’Ordine riuscissero a dare un nome e un volto all’assassino, ma le indagini furono presto interrotte. In fondo a nessuno interessava sapere chi avesse ucciso una puttana.
Lui si era sbattuto per far capire agli investigatori che non poteva essere stata uccisa da un serial killer, così come fu ipotizzato. Jenny era stata uccisa da un proiettile sparato con un fucile di precisione da centocinquanta metri di distanza! Non riuscì ad ottenere alcuna considerazione, anzi davanti a lui si eresse un muro talmente omertoso da tagliarlo fuori da qualsiasi tipo di informazione sull’omicidio.
Fu allora che decise di indagare in proprio. Si licenziò dalla palestra, dove lavorava come personal trainer. Con i soldi della liquidazione, poteva permettersi di restare un po’ di tempo lontano da Torino, la sua città. Per il dopo, si sarebbe posto il problema a tempo debito.
Una volta giunto a Roma, era però necessario entrare in contatto con qualcuno che gli consentisse di imbucarsi in una di queste feste organizzate dai preti, come li chiamava lui genericamente con disprezzo.
Come avrebbe fatto?
Chi poteva aiutarlo?
In quali luoghi si svolgevano questi festini?
Dopo diversi giorni di inutile permanenza, ebbe un’idea.
Decise di recarsi in una chiesa e scelse, così a casaccio, la Basilica di Sant’Apollinare. Si diresse verso un confessionale e sperò, anzi pregò, lui che non era mai stato un credente, di ottenere qualche indizio.
Si inginocchiò e sentì dall’altra parte della grata la voce del sacerdote. Doveva essere molto anziano, faceva quasi fatica a parlare. Dopo aver fatto il segno della croce, gli chiese: «Dimmi figliolo come ti chiami e di quali peccati ti sei macchiato tanto da dover ricorrere all’aiuto di un vecchio prete, che non ha più neanche la forza di pregare Dio, nostro Signore?».
Manuel rimase deluso dal fatto che il suo confessore fosse anziano e quindi, molto probabilmente, all’oscuro di tutto quello che accadeva al di fuori della sua chiesa. Poi pensò che, proprio per il fatto di essere un vecchio prete, probabilmente poteva essere custode di oscuri segreti della chiesa di Roma.
Manuel iniziò la sua pseudo confessione. «Padre, mi chiamo Manuel e mi sono inginocchiato qui, di fronte a lei, non per confessarle i miei peccati, dei quali ormai ho perso il conto, ma per avere delle informazioni che mi possano permettere di rintracciare gli assassini di una mia cara amica».
Il prete rimase in silenzio per alcuni secondi e poi, senza tradire la sua apparente calma, chiese: «Caro Manuel, figliolo, io sono vecchio, come posso aiutarti a trovare quel che cerchi?».
«Padre, proprio perché lei è un uomo di chiesa da molti anni e probabilmente, portatore di segreti ignoti a molti, io ritengo possa aiutarmi. Lei sicuramente è a conoscenza del fatto che qui a Roma si svolgono delle feste alle quali partecipano molti prelati di status elevato in compagnia di sgualdrine. La mia amica Jenny è stata uccisa proprio perché ha partecipato ad una di queste feste, disposta a fare la prostituta, pur di avere delle informazioni sul conto di sua sorella Rebecca, scomparsa più di cinque anni fa. Una puttana le aveva rivelato di aver avuto notizie di sua sorella, che era viva ma in gravissimo pericolo perché era una prescelta di un rituale satanico. Per aiutarla, le ha proposto di entrare nel giro dietro un compenso di cinquantamila euro che Jenny si sarebbe dovuta guadagnare partecipando a queste orge.
Purtroppo la sua ricerca è durata poco. Un cecchino l’ha uccisa sparandole in testa mentre si trovava in una camera d’albergo. Io voglio soltanto scoprire chi è stato, padre. Se lei sa qualcosa su queste feste, mi aiuti, la prego. Quei maiali devono finire in galera».
Il sacerdote, non riuscì a non manifestare il proprio disappunto. «Manuel, ma ti rendi conto di quello che mi stai dicendo? Sei entrato nella casa di Dio e stai accusando dei Cardinali, uomini di Chiesa, di aver copulato con delle meretrici! E poi addirittura di essere implicati nell’omicidio di una donna! Santo Dio, ma come ti permetti anche solo di pensare a cose di questo genere? Hai delle prove? Se le hai, non devi venire da un povero vecchio prete nel confessionale, ma devi andare dalla polizia e denunciare i fatti che sono a tua conoscenza. Mi dispiace, ma io non posso esserti d’aiuto. Adesso, ti prego di andartene e di uscire da questo sacro luogo che non merita che al suo interno siano pronunciate le bestemmie appena uscite dalla tua bocca».
Manuel uscì dalla chiesa. Era furibondo con se stesso. Solo un coglione poteva pensare che un sacerdote, anche nell’intimità di un confessionale, potesse dargli delle informazioni utili per la sua ricerca. Lui era un perfetto sconosciuto e nessuno poteva fidarsi a tal punto da rivelargli segreti così occulti che probabilmente coinvolgevano prelati intoccabili. Jenny ci aveva provato ed era stata uccisa. Lui non voleva diventare un altro bersaglio.
Poi però, dopo aver fatto poche decine di metri, si fermò di colpo. Stava ripensando alle parole pronunciate dal sacerdote. Ad un certo punto aveva detto testualmente “Sei entrato nella casa di Dio e stai accusando dei Cardinali, uomini di Chiesa, di aver copulato con delle meretrici!” Ma lui non aveva accusato nessun Cardinale in particolare, aveva indicato come frequentatori delle feste genericamente degli alti prelati, senza entrare nello specifico. Improvvisamente un lume di speranza si accese. Manuel ebbe la sensazione che il sacerdote, pur manifestando apertamente il suo dissenso per quello che aveva udito, gli avesse comunicato tra le righe un messaggio da decifrare. Tutto ruotava, secondo lui, sul significato attribuito alla parola Cardinali. Prese il suo cellulare e ...