
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'Amore amato
Informazioni su questo libro
L'arco temporale, in cui prendono vita le 160 poesie di questa raccolta, è di ben 59 anni, dal 1956 al 2015.
Nella silloge i temi trattati sono davvero molti e, spesso, toccano gli accadimenti del vivere quotidiano quando assurgono a un sentire collettivo.
L'Amore per il poeta non è solo reciprocità d'affetto e sensualità , non è solo un sentimento, ma una sofferta pandemia che pervade tutti i sensi, il cuore e la mente di chi ama.
E' il sentirsi in consonanza con tutto il creato, insieme degli esseri senzienti e intera natura, ed il patirne l'ingiusta casualità ed il male incombente.
Altre brevi raccolte dello stesso Autore sono "Dedicato a Giovanni Paolo II" e "le Date e … la Memoria", dove ancora il tema dell'Amore è il motivo conduttore che ispira e guida i sentimenti e la penna del poeta.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Diritto d'autore
- Prefazione
- Mattino
- Castello del Valentino
- Ghiribizzo d’amore
- Ascesa
- Querciolo
- Alla nonna
- Pennellata
- L’ultimo raggio
- Refrain
- La strada
- Discordanze
- Lucciole
- Nebula
- Uomoperaio
- La ciminiera
- OK
- Quelli fuori
- Quei segni
- Marzo ’81
- Sulle labbra
- Tu
- Primo annuncio
- Uomo io
- In morte di Ettore
- Nel buio di Vermicino
- La pipa
- Viaggio
- Ornella
- Diapason
- Perché?
- Massenzio ’81
- Ritornello
- m=E/c2
- Laghetto di Giulianello
- Mare
- Scherzo tenero
- Frate
- Me
- Coro muto
- Natale 1999
- A Cristiana
- Amore senza amore
- L’amore negli occhi
- E’ amore
- Pubblico e poeta
- Messa in catacomba
- Aids
- Ancora tu
- Dedica
- TV
- Veglia
- Vento
- Pizza a Trastevere
- Momenti
- Estate romana
- In morte di Filippo Alberghina
- Immagini
- Cambiamento
- Estate 1985
- Fantasie
- Forse
- Ritorni
- Notturno scandito
- Canciòn de amor
- Fosse comuni
- Risvegli
- Ghost
- Tramonto
- Non so
- Dicembre 1988
- Parole come cose
- Sulla neve
- Lampare a Malta
- Momenti
- Suncrest
- Non so
- Momenti
- Nauchirken
- Le Bambine di Firenze
- Raffaela e le altre
- Ottobre a Malta
- Dolorosa
- Malta
- Solitudine
- Acqua
- Al Melita
- Ho scritto
- Ancora tu
- Notturno
- 9 giugno
- Dream
- Auddesh
- Irma
- O
- Non so
- In morte d’un amore
- Cantilena per voi
- Come le coturnici
- Maria Segreta
- Ugo
- Io – Noi
- Rumori
- Ballata per Craxi
- Sposa
- Mio Padre
- Sonetto incompiuto
- Diaspora infinita
- Desirée
- Boh
- San Giuliano
- Allo specchio
- Nassyria
- In memoria di Fabrizio
- En la noche
- La mia Pippi
- 4 settembre 2004
- A lucio
- Anniversario
- Mauro e Simona
- Hina
- A quella terra
- Sirene
- Shoah
- Oh!
- La VeritÃ
- Quelli di Mineo
- A Giosuè Notari
- L’arcobaleno
- Amore
- Lassù
- Al bar
- Aiku
- Baci
- Non è
- Il bar
- La catena
- La misura
- CiclicitÃ
- 15 settembre 2006
- Eluana
- Aiku
- Compagni di Liceo
- Notte d’Abruzzo
- L’Aquila fucilata
- Oltre la morte
- Atto di dolore
- La Tramontana
- Compagnie
- Mario Verdone
- Ghilad Shalit
- per Rosa e Claudio
- Oggi
- Nuovi negrieri
- Italia mia
- Pasqua 2010
- Beethoven
- 58
- Refrain
- Inversione
- 20 aprile 1963
- Indice