
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Le carte del C.L.N. raccontano Foligno
Informazioni su questo libro
Nel 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione l'Autore, utilizzando soprattutto le Carte inedite dell' Archivio del Comitato di Liberazione Nazionale di Foligno, racconta gli eventi più significativi vissuti dalla cittadina umbra dall' 8 settembre 1943 al 25 aprile 1945. Dopo una descrizione della Foligno fascista e della disfatta militare con i bombardamenti sulla città , vengono ricostruite le azioni del CLN, le vicende della lotta partigiana e della guerra civile, le prime attività della ricostruzione e della ripresa della vita democratica. Senza censure e senza remore il libro parla anche dei folignati in camicia nera e degli antifascisti che soffrirono persecuzioni, della presenza della chiesa locale nella resistenza e dei due preti ammazzati dai partigiani, dei mesi delle epurazioni e della successiva normalizzazione. La ricerca, nuova nel suo genere per quanto riguarda la storia contemporanea di Foligno, è corredata da un'antologia di Documenti che descrivono più da vicino sia il "clima" di quegli anni, così aspro e complesso per i vincitori e per i vinti, sia alcuni fatti "scomodi" rimasti poco chiari nella memoria collettiva.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.