
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La storia da Salandra a Renzi 1915 - 2015
Informazioni su questo libro
Giuseppe Suglia, con critica costruttiva attraverso ragionamenti e deduzioni, offre col suo trattato spunti di riflessione sugli ultimi cento anni di storia italiana, con lo scopo specifico di far emergere la verità storica di quegli avvenimenti travisati da coloro che avevano interesse a modificarla per proprio vantaggio. In una situazione di instabilità politica, di grave crisi economica, di stasi nella costruzione degli Stati Uniti d'Europa ed, in particolar modo, di vuoto morale e culturale, l'autore, con sentimento patriottico, si appella ai giovani mediante un percorso di revisionismo storico, affinchè si uniscano responsabilmente, con senso unitario, politico e solidale dello Stato, e si attivino con vigore e fermezza per riconquistare all'Italia la sua dignità , nell'ambito di un'Europa da unificare politicamente, economicamente e culturalmente.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- D E D I C A.
- A I L E T T O R I.
- P R E M E S S A.
- IL COMUNISMO ED IL LIBERALISMO.
- L’ITALIA ALLA VIGILIA DELLA
- L’ITALIA ENTRA IN GUERRA il 23 MAGGIO 1915.
- LA VITTORIA MUTILATA.
- NASCE IL PARTITO FASCISTA.
- L’UCCISIONE DI GIACOMO MATTEOTTI.
- LA PARTITOCRAZIA FASCISTA.
- L’ITALIA DAL 1927 AL 1937.
- L’ITALIA DAL 1938 AL 1945.
- L’ITALIA ENTRA IN GUERRA IL 10 GIUGNO 1940.
- L’ARMISTIZIO E LA COBELLIGERANZA.
- IL SEGRETO DEL BOMBARDAMENTO DI BARI.
- LA FINE DELLA GUERRA E LA NASCITA DELLA
- REPUBBLICA.
- L’ERRORE PIU’ GRANDE.
- LA GUERRA DEI PARTIGIANI.
- LA POLITICA DEI PARTIGIANI.
- LA REPUBBLICA ITALIANA E’ FONDATA SUL LAVORO.
- LA REPUBBLICA ITALIANA DAL 1946 AL 1992.
- LA SECONDA REPUBBLICA DAL 1993 AL 2015.
- LA POLITICA ESTERA DELL’ITALIA DAL 2 GIUGNO 1946.
- LA POLITICRAZIA.
- LA PACIFICAZIONE.
- LA QUESTIONE MERIDIONALE.
- LA CRISI ECONOMICA.
- LA VOCAZIONE EUROPEISTA DEGLI ITALIANI.
- APPELLO AI GIOVANI.