Confliti, negoziati e negoziatori
Informazioni su questo libro
"Cercare di contribuire all'incontro ed all'affermazione del "paradigma culturale" delle modalità di gestione pacifica dei conflitti significa anche operare per la
legittimazione degli strumenti extragiudiziali delle controversie anche per come si sono formati nella storia. Per fare questo si è proceduto ad analizzare lo svolgimento di attività strutturate ed articolate di facilitazione del dialogo e delle decisioni comuni come oggetto di analisi ma, al tempo stesso, come punto d'osservazione di accadimenti ed avvenimenti storici. Questo e-book è un tentativo di avviare la sistematizzazione di una ricognizione storica di metodi, approcci,
modalità di affrontare e di cercare di comporre conflitti e controversie, prima che un mera analisi di una panoplia di strumenti di cui l'uomo, anche in tempi diversi, si è avvalso anche quando si trattava di consentire il confronto fra ideologie, religioni e sistemi."
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
