Proiezioni - Uniti 1
eBook - ePub

Proiezioni - Uniti 1

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Proiezioni - Uniti 1

Informazioni su questo libro

UNITI è una raccolta di poesie scritte dal 1970 al 1980 in cui l'autore, Enrico Micheli, mette in versi il suo percorso di vita tra inquietudine, ansia, dolore e mille altre emozioni. Tutte le poesie hanno una caratteristica: la concisione, come se l'autore volesse cogliere in fretta delle sensazioni che ha paura scivolino via man mano che la penna scorre sul foglio. Non vogliono essere la coscienza lucida ed estetizzante di un periodo o di una vita ma più semplicemente una ricerca sincera per dare una risposta alle agitazioni, quasi fisiologiche, dell'anima. In questi versi c'è una fotografia istantanea del proprio essere, uno scrutarsi nel profondo della propria debolezza e delle proprie contraddizioni, non per risolverle ma per viverle fino in fondo. Ogni poesia è una testimonianza della lotta per e contro se stessi, per e contro gli altri perché la verità che è in fondo ad ogni uomo ci deve interessare, sempre, tutti. La raccolta è suddivisa in tre libri: Proiezioni, Un costume al giorno e Annotazioni sulle
stelle.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Proiezioni - Uniti 1 di Enrico Micheli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
eBook ISBN
9788891198617
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Prefazione

Presentare una raccolta di poesie è sempre molto difficile tanto è personale e direi quasi esclusiva questa forma d’espressione, ed ogni tentativo in questo senso, che sia riuscito o meno, potrebbe essere criticato e discusso.
Tenendo presente ciò, ho scritto queste brevi note come impressioni di un lettore qualunque, con il solo vantaggio di conoscere profondamente l’autore, e che può aiutare alla comprensione gli eventuali altri lettori.
La raccolta abbraccia un periodo di due anni, dal gennaio 1970 al febbraio 1972, ed è composta da 51 poesie, anche se poesia è un termine al tempo stesso restrittivo ed estensivo per questo tipo di composizioni.
Una caratteristica comune a tutte è la loro brevità e stringatezza, quasi a voler cogliere in fretta delle sensazioni che si ha paura scivolino via man mano che la penna scorre sul foglio. Questa, quasi famelica, espressività rappresenta oggettivamente un limite, perché comporta una troppo semplice immediatezza della parola, che realizza il pensiero in maniera quasi brutale, sintetizzando sentimenti e passioni in immagini di vita comune tali che ne restringano il respiro e impediscano una sublimazione universale dell’idea.
Ma proprio da questo limite nasce e si definisce la validità di questa composizione che, volutamente, non vuole essere né la coscienza lucida ed estetizzante di un periodo o di una vita, né una riflessione più o meno approfondita sugli uomini e la loro storia, ma più semplicemente, o meglio diversamente, una confessione appassionata, una ricerca sincera di comunicare, una risposta alle inquietudini quasi fisiologiche dell’anima. Ed infatti in questi versi, più che una estrinsecazione razionale dell’io, c’è una fotografia istantanea, a volte precipitosa, del proprio essere, uno scrutarsi nel profondo della propria debolezza e delle proprie contraddizioni, non già per risolverle in un superamento del contingente, ma per viverle in fondo, giacché è la loro stessa essenza che ancora sfugge. Da qui progetti, aspirazioni, denunce che tutto coinvolgono, e a volte anche in maniera discordante, ma è la vita...

Indice dei contenuti

  1. L’autore
  2. Prefazione
  3. Indice