Un costume al giorno - Uniti 2
eBook - ePub

Un costume al giorno - Uniti 2

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Un costume al giorno - Uniti 2

Informazioni su questo libro

UNITI è una raccolta di poesie scritte dal 1970 al 1980 in cui l'autore, Enrico Micheli, mette in versi il suo percorso di vita tra inquietudine, ansia, dolore e mille altre emozioni. Tutte le poesie hanno una caratteristica: la concisione, come se l'autore volesse cogliere in fretta delle sensazioni che ha paura scivolino via man mano che la penna scorre sul foglio. Non vogliono essere la coscienza lucida ed estetizzante di un periodo o di una vita ma più semplicemente una ricerca sincera per dare una risposta alle agitazioni, quasi fisiologiche, dell'anima. In questi versi c'è una fotografia istantanea del proprio essere, uno scrutarsi nel profondo della propria debolezza e delle proprie contraddizioni, non per risolverle ma per viverle fino in fondo. Ogni poesia è una testimonianza della lotta per e contro se stessi, per e contro gli altri perché la verità che è in fondo ad ogni uomo ci deve interessare, sempre, tutti. La raccolta è suddivisa in tre libri: Proiezioni, Un costume al giorno e Annotazioni sulle
stelle.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Un costume al giorno - Uniti 2 di Enrico Micheli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
eBook ISBN
9788891198624
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Prefazione

Per aspera… ad astra
Fare un’introduzione per una raccolta di poesie non è un’impresa facile, in quanto si rischia il coinvolgimento negli stati d’animo, nelle sensazioni e nelle emozioni che hanno spinto l’autore ad esprimerle.
Nel mio caso scelgo la strada facile, non per evitare quella difficile, ma perché essendo legato a chi le ha scritte, non posso evitare quel coinvolgimento emotivo che spesso vivo come fatto mio.
Questa introduzione – se poi così vogliamo chiamarla – diventa certamente un dialogo, anche se breve, a due, che a sua volta è aperto a chiunque sappia recepire quel sentimento così puro, quanto così astratto, chiamato sensibilità. Bello, se vogliamo, quando chi ti sta intorno lo recepisce, brutto, se non atroce quando rimani solo con esso e circondato dal mare di egoismo della vita di tutti i giorni.
Alcune situazioni, tradotte in poesia, sono chiaramente frutto di tue vicende personali, ma ciò non toglie che io sia in grado di farle mie, in quanto c’è tra noi quella “lunghezza d’onda” per cui tali esperienze possono diventare interscambiabili. E credo, anzi sono certo, che ciò che tu desideri non sia l’introduzione critica delle tue poesie, ma il sentirti dire che ciò per cui hai sofferto e gioito in versi, sia anche gioia e sofferenza di chi ti sta accanto, e voler piangere non perché tu hai pianto, ma perché testimonianza dell’impegno a non farsi travolgere dal qualunquismo che ci circonda.
Ma purtroppo il rallegrarsi per un amore, il rattristarsi per una realtà che altri non condividono, il compiacersi per qualcosa che oggi ti fa star bene ma che già sai domani esserti inutile, non è altro che lo specchio della tua vita, della mia e credimi di molte altre vite.
Vite che raggiunta l’età della ragione, vanno cercando un qualcosa là dove ciò non esiste e si affannano speranzose per trovare il bandolo di una matassa il cui capo ritorna sempre su se stesso; e così passiamo la nostra esistenza confidando in un domani migliore ma rassegnati quando questo domani sarà come ieri.
In fondo vedi, tutti noi non siamo altro che dei poveri tenenti Drogo, ogni mattina lo stesso costume, ogni mattina lo stesso merlo, nell’attesa che la polvere all’orizzonte sia scossa da un fremito di battaglia e nella speranza che la vita possa continuare.
Luciano Cavazzana

2323__perlego__chapte...

Indice dei contenuti

  1. L’autore
  2. Prefazione
  3. Indice