
La causa di servizio: novità legislative, giudizio medico legale e procedure
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La causa di servizio: novità legislative, giudizio medico legale e procedure
Informazioni su questo libro
Questo testo nasce per illustrare l'evoluzione normativa, le procedure, le questioni medico-legali in tema di causa di servizio.
Nonostante il suo ambito di applicazione sia stato notevolmente ridimensionato, l'argomento richiede ancora approfondimenti e discussione in considerazione della applicabilità della disciplina ai Corpi Militari e di Polizia e del corposo contenzioso tutt'ora esistente.
Il testo è suddiviso in sezioni: dopo un excursus normativo e l'esame dettagliato dei più rilevanti provvedimenti di legge, si passa ad illustrare le procedure. Conclude il testo una raccolta di domande frequenti, utili ad orientare il cittadino.
Gli Autori, infine, contribuiscono al dibattito dottrinario, segnalando la necessità di aggiornare e snellire la normativa esistente, avvicinandola sempre più alla Assicurazione Obbligatoria gestita dall'INAIL.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
1) | La perdita dei quattro arti fino al limite della perdita totale delle due mani e dei due piedi insieme. |
2) | La perdita di tre arti fino al limite della perdita delle due mani e di un piede insieme. |
3) | La perdita di ambo gli arti superiori fino al limite della perdita totale delle due mani. |
4) | La perdita di due arti, superiore ed inferiore (disarticolazione o amputazione del braccio e della coscia). |
5) | La perdita totale di una mano e dei due piedi. |
6) | La perdita totale di una mano... |
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Diritto d'autore
- Indice
- PREMESSA
- I - CENNI STORICI
- II - PRESUPPOSTI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DI INFERMITA’ DA “CAUSA DI SERVIZIO”
- III – I BENEFICI DI LEGGE
- IV – ITER AMMINISTRATIVO
- V – TABELLE ANNESSE AL DPR 30 DICEMBRE 1988, N.834
- VI – RISARCIBILITA’ DEL DANNO BIOLOGICO OLTRE GLI INDENNIZZI
- VII – CASISTICA GIURISPRUDENZIALE
- VIII – IL DPR 29.10.2001 N. 461 (in vigore dal 22.01.2002)
- IX – EVOLUZIONE LEGISLATIVA
- X – LE PRINCIPALI INFERMITA’ OGGETTO DI ISTANZA
- XI – DOMANDE PIU’ FREQUENTI
- CONCLUSIONI
- BIBLIOGRAFIA