L'atto fotografico
Informazioni su questo libro
La nascita dell'immagine tecnica - la fotografia analogica - propone che vengano indagate artisticamente le problematicità del rapporto uomo-macchina, non ultime quelle legate alla libertà d'espressione e all'influsso su di essa esercitato dal caso. Proponendo come approdo in seno al fotografare l'immagine fattuale, il testo cerca di individuare alcune tra le specificità artistico-posturali atte a riattivare nelle opere quella che J. W. Goethe definiva nei propri scritti la modalità stile: una presentazione artistico-conoscitiva del sensibile che difenda lo scarto arte-natura facendo germogliare nuovi sensi. Rivisitazione della tesi d'Accademia sostenuta dall'autore Marco Spaggiari nel 2012 corroborata da una sostanziosa proposta icastica (polaroid) dell'autore stesso.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
