Non ti meriti niente
Informazioni su questo libro
Parole semplici, ordinarie, ordinate un po' meno, sature di machismo e di narcisi inviti a diffidare dell'altro. Versi buttati là a costruire storie, quelle di tutti i giorni, di una generazione persa, che non si è mai ritrovata e mai lo farà . In queste poesie c'è odio, rancore, rabbia, paura e sofferenza: verso il genere umano, nel suo complesso, che non merita più fiducia; verso l'altro generalizzato, modellato dall'immagine, dai mass media, dal dominio pubblico, maschere vuote, cariche di divismo e di moralità ; verso sé stessi e alla difficoltà di accettarsi, di smussare le imperfezioni, di piangere i sogni infranti.
C'è un bisogno di cambiare, di non sentirsi come gli altri; un forte desiderio di rivalsa, ma allo stesso tempo una potente immobilità , un guardare distaccati il mondo che si muove, una esaltazione della solitudine visto come atto d'amore verso sé stessi, come un luogo intimo, personale, in cui l'altro non ha posto, utile a contenere il dolore che non può essere condiviso. E poi invidia, menzogna, voyerismo, esibizionismo, il tempo, l'angoscia, l'ironia, l'abbandono, la libertà , la passione, il sesso, la dipendenza, gli addii, il vuoto.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
