
Stress lavoro-correlato, ricerca dei fattori di rischio in ambiente lavorativo
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Stress lavoro-correlato, ricerca dei fattori di rischio in ambiente lavorativo
Informazioni su questo libro
Con il termine stress-lavoro correlato, vengono identificate tutte quelle tipologie di reazioni fisiche ed emotive dannose che si manifestano quando le richieste lavorative non sono commisurate alle capacità, risorse o esigenze del lavoratore. Quali sono le manifestazioni biochimiche, fisiologiche e patologiche prodotte dallo stress, quali sono gli indicatori di rischio psicosociale e la normativa di riferimento, quali i cambiamenti in termini organizzativi che hanno influito sulla natura dello stress lavorativo e quali le possibilità del welfare aziendale? Partendo dall'analisi di questi argomenti di interesse, con questo libro ci si si è dedicati ad approfondire studi e teorie confrontando i fattori socio ambientali che hanno contribuito all'evoluzione del fenomeno. Ci si è interrogati su quali siano i livelli di rischio psico-fisico negli ambienti di lavoro; in particolare soffermandosi su quali siano le aree dimensionali che influenzano in maniera più significativa lo stress lavoro-correlato. In seguito è stata sottoposta all'attenzione del lettore, la valutazione del rischio da stress lavoro correlato in termini operativi, illustrando le fasi necessarie per analizzare i livelli di rischio associati ai vari gruppi omogenei e le misure necessarie a ridurne l'incidenza utilizzando come case study i dati rilevati all'interno di una fabbrica.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
STRESS LAVORO-CORRELATO: DEFINIZIONI E DESCRIZIONE
1) | Allarme, l'organismo risponde agli stressors mettendo in atto meccanismi di fronteggiamento (coping) sia fisici che mentali. Esempi sono costituiti dall'aumento del battito cardiaco, pressione sanguigna, tono muscolare ed arousal (attivazione psicofisiologica). |
2) | Resistenza, il corpo tenta di combattere e contrastare gli effetti negativi dell'affaticamento prolungato, producendo risposte ormonali specifiche da varie ghiandole, ad es. le ghiandole surrenali. |
3) | Esaurimento, se gli stressors continuano ad agire, il soggetto può venire sopraffatto e possono prodursi effetti sfavorevoli permanenti a carico della struttura psichica e/o somatica. |
1) | Distress o stress negativo Si verifica quando si è sottoposti a stimoli stressanti ,ossia capaci di aumentare le secrezioni ormonali, instaurando un progressivo logorio fino alla rottura delle difese psicofisiche. |
2) | Eustress o stress positivo Si verifica quando uno o più stimoli, anche di natura diversa, allenano la capacità di adattamento psicofisica individuale. |
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Indice
- Introduzione
- PARTE PRIMA
- PARTE SECONDA
- CONCLUSIONI
- Bibliografia