
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Riflessi in versi - Saggio critico di Antonio Magnolo
Informazioni su questo libro
Marino Giannuzzo fa parte dei poeti che affidano alle parole il messaggio che vien dalle "cose e sensazioni" esperite nella vita quotidiana. Non si fa illusioni, è consapevole che i versi "...non danno pane a chi di pane ha fame."
Così come è consapevole che la libertà , svincolata dai vari "Credo" comunque camuffati, si paga con la forzata esclusione, con l'essere
messi da parte, per cui i versi "non danno fama a chi poeta è in vita". Ed allora a che serve la poesia? E' la dote che rende l'uomo più uomo. E quindi è vero che ogni uomo è poeta, anche chi versi non scrive. Nella poesia è il sentimento, retaggio che ogni uomo eredita fin dal primo respiro che si manifesta con il vagito e poi nel pianto. E come liberamente si eredita il sentimento, libera sia la poesia, portatrice di gioia o di dolore, di pace o struggimento, di messaggio universale o di singolo vissuto..., mai serva del dio denaro! Ed è per questo che la poesia di Marino è penetrante, stupenda, grande.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.