Perchè solo l'Italia?
Informazioni su questo libro
Perché solo l'Italia? è una sorta di saggio breve che affronta lo spinoso tema dell'immigrazione. L'autore, che lascia intendere esplicitamente quanto ritenga difettosa l'attuale politica italiana al riguardo, sostiene che il punto di partenza sia cercare di distinguere, tra i migranti, gli "innocenti" - in fuga dalle guerre e in cerca di un futuro migliore - dai potenziali criminali, intenzionati a delinquere e a farsi beffe delle leggi italiane. Mette in guardia dal pericolo di accogliere in Italia immigrati non disposti a integrarsi nel nostro tessuto sociale, ma pronti al contrario a imporre a tutti le proprie usanze e convinzioni religiose, manifestando tutti i suoi dubbi sulla possibilità di una pacifica convivenza e sulla stabilità di una società multiculturale. Conclude denunciando il giro di affari illeciti da parte di centri di accoglienza e cooperative che speculano sulla pelle dei migranti, soprattutto minorenni.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
