
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Sulmona nella Mitica Valle
Informazioni su questo libro
Sulmona, l'incanto d'una città che possiede la magia d'imprimersi nel cuore e nella mente del visitatore, per la corona di monti che la circondano quasi a volerla proteggere, per le terse e luminose atmosfere, per il fascino seducente di vicoli e piazze che s'intrecciano tra loro, per lelimpide acque di rivoli ameni che zampillano nella campagna circostante, per la bellezza austera di chiese e palazzi che da secoli le danno il tono d'una vetusta nobiltà.
Il Poemetto ripercorre storia e tradizioni, usi e costumi di questa meravigliosa cittadina abruzzese con particolare riferimento alle sue solenni manifestazioni pasquali: La Processione del Venerdì Santo e la Madonna che scappa in piazza.
"Il Poemetto è una vera e propria dichiarazione d'amore verso le proprie radici." (Rino Panza)."
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
VALLE
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Diritto d'autore
- PRESENTAZIONI CRITICHE
- Vittoriano Esposito
- Rino Panza
- Rarus
- Sulmona nella Mitica Valle
- La Madonna che scappa in piazza
- Commento alla poesia “La Madonna che scappa in piazza”
- Indice