
Studi sulle origini e sulla protostoria dell'odierna San Benedetto del Tronto
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Studi sulle origini e sulla protostoria dell'odierna San Benedetto del Tronto
Informazioni su questo libro
Francesco Palestini nacque a San Benedetto del Tronto il 22 febbraio 1919. Maestro elementare molto apprezzato, lasciò presto la professione per traferirsi a Roma con l'incarico di funzionario presso le Ferrovie dello Stato. Nel 1981, ormai in pensione, tornò a San Benedetto e qui, dopo innumerevoli pubblicazioni nelle testate giornalistiche locali (La Vedetta e La Voce) e sul Messaggero, morì il 14 gennaio 1986. Questo testo riporta gli studi, condotti durante la sua permanenza a Roma, sulle origini e la protostoria di San Benedetto del Tronto, iniziati negli anni '50 e perdurati per circa un trentennio. La sua pubblicazione è un riconoscimento postumo all'autore, che ha amato profondamente la sua terra d'origine tanto da ricercarne e studiarne con passione la sua storia nei secoli. Un doveroso riconoscimento va rivolto al fratello dell'autore, Giuseppe, che ha impiegato un decennio per la revisione accurata dei molteplici documenti ed appunti e la stesura finale dell'opera. A Nicola, figlio dell'amatissimo padre Francesco, il compito di dargli una veste editoriale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.