Reiterazione Infinita
eBook - ePub

Reiterazione Infinita

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Reiterazione Infinita

Informazioni su questo libro

La fisica della gravitazione ci consente di scoprire tutti i segreti della mente. L'origine del pensiero, l'attenzione, l'illuminazione, la cognizione, l'ordine biologico, l'elettromagnetismo, la sincronicità, l'inconscio collettivo e molto altro ancora sono accomunati da un puro principio, questo principio è l'origine del fenomeno gravitativo/attrattivo. La fisica della compressione di carica è la fisica dell'universo, della libertà e la base per emergere dal caos. I modelli geometrici e il funzionamento della mente estesa sono spiegati in maniera semplice e naturale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Reiterazione Infinita di Riccardo Telesca in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Ciencias físicas e Física. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
eBook ISBN
9788893326223
Categoria
Física

SOMMARIO PRINCIPI CHIAVE DEL LIBRO

L'universo è un campo unificato composto da una pulsazione ritmica congiunta che usa le onde come mezzo di creazione.

Le onde gravitazionali hanno una misura di sezione aurea, e la gravità è il processo madre nell'universo.
La geometria in sezione aurea del campo gravitazionale consente di descrivere tutti gli episodi noti tra cui la mente.
Nelle onde la forma auto-organizzante è il toroide nidificato derivante dalla coniugazione di due centri attrattivi.
L'onda spirale che collassa nel toroide ha una simmetria tetraedrica che produce le sequenze di spin.
Le sequenze di spin sono il linguaggio archetipico luminoso per eccellenza.
Lo spazio e il tempo sono realtà olografiche reciproche dovute alla pulsazione.
Ciò che centra l'onda nel sistema pulsante è la gravità o dominio del vuoto.
Le onde coniugate in fase diventano auto-organizzanti e sono classificate come onde di torsione o scalare.
La mente è parte del campo unificato.
Si distribuisce nel cervello tramite i microtubuli.
L'attenzione è il perfetto smistamento delle onde in sezione aurea.
Le varie onde a cui è capace di sintonizzarsi il cervello sono parte della mente fluida nel campo, ogni velocità contempla una diversa densità d'informazione.
L'ologramma viene sintonizzato e collassato tramite l'attenzione.
L'immaginazione è la manopola di cambio di stazione della mente conscia.
Il principio universale della mente profonda è l'evoluzione e la distribuzione che significa insegnare alle onde a diventare frattali e condividere lo spazio.
Quando le onde si annidano nella sezione aurea dal punto di campo emerge la consapevolezza.
Quando le onde si comprimono la densità informativa aumenta.
La neghentropia è l'origine centripeta della creazione, è altamente innestata nei sistemi biologici.
Innestare un vortice nella neghentropia significa creare la guida d'onda dentro la mente, che sposta l'attrattore nella mente conscia che è libera di uscire dal caos.
Il dominio del vuoto è il punto centrale della mente perfettamente centrata ed illuminata.
Il dominio del vuoto è il foro del tunnel dove si rientra in unità con tutto il campo.
Gli archetipi sono modelli di campo innestabili nel campo biologico per la perfetta distribuzione.
La geometria del campo gravitazionale viene descritta nelle teorie classiche come un'onda sferica, partente da un centro di emissione. In questo modello difficilmente ci sarebbe materia, anche se le onde del campo interferiscono tra loro non riuscirebbero mai a creare materia perché non riuscirebbero ad accumulare la giusta inerzia, difatti viene a mancare la compressione centripeta data dall'orientamento della gravità.

Il toroide che forma il campo gravitazionale sarebbe incompleto in alcuni punti. La natura invece mostra evidenze diverse. Le onde sferiche osservate in natura non si espandono in modo concentrico ma in maniera eccentrica espandendosi e ruotando intorno ad un oscillatore centrale o dominio del vuoto. Ogni attrattore centrale produce un fenomeno ondulatorio. Il motore dell'universo è il fenomeno della gravità,
dove l'etere si comprime continuamente. Ogni punto diviene un piccolo centro attrattivo che crea la pulsazione d'onda che chiamiamo universo. La costante universale dunque è la gravità, quando le onde di due sorgenti gravitazionali hanno una coincidenza sferica si forma una composizione ondulatoria che chiamiamo oscillatore centrale dal quale si propaga la luce. Le componenti di un oscillatore centrale sono un'onda eccentrica oraria e un'onda eccentrica antioraria, queste onde sono identici ad una spirale logaritmica basata sulla sezione aurea ed ecco perché la natura ha una costante d'interferenza d'onda costruttiva che si basa su Phi. Le due onde sono in costante movimento a causa del fenomeno attrattivo del loro nucleo o centro attrattivo, disegnano intersecandosi quello che chiamiamo reticolo del toroide dove le onde interferiscono. Il loro attrattore centrale consente alle due onde di tenere la loro funzione oraria e antioraria. Se il toroide derivante dalle due onde inizia ad avere delle pulsazioni (come un battito universale) i campi delle due onde inizieranno a condurre le pulsazioni come un fluido omogeneo. Tali pulsazioni sono la definizione delle onde di torsione. In pratica due eteri simili a un fluido ruotano effettivamente in senso contrario all'interno di uno spazio sferico eccentrico, continuamente e fluendo facilmente l'uno vicino all'altro, con le caratteristiche di un "super-fluido". Quando le geometrie interne alle due onde si allineano le due onde si fondono insieme. La compressione delle due onde formano una sfera a qualsiasi grandezza succeda, in tali onde si forma un nuovo risucchio gravitazionale che ridiviene un attrattore che risucchia nuovamente a sua volta aumentando di volume. In questo processo l'unica forza esistente è quella centrante della compressione dell'etere in un vortice, la luce è creata dall'interferenza di due onde gravitazionali
eccentriche. Quindi la compressione eterica in vortici è l'unica forza agente nell'universo. Le onde elettromagnetiche sono la gamma di "onde gravitazionali" a più alta frequenza e minima lunghezza, prodotte elementarmente dai fotoni (vortici eterici).

L'equilibrio tra due punti forza o due attrattori da vita a tre diverse interazioni:

Collisione (prevalenza di una delle due fonti attrattive)

Orbitazione (perfetto equilibrio tra due centri attrattivi)

Allontanamento (allontanamento delle due fonti attrattive)

Quando un oscillatore centrale formato dalle due onde eccentriche pulsa nell'etere vengono create strutture basate sulle onde gravitazionali. Le pulsazioni continue dell'oscillatore centrale producono impulsi-onda sferici o increspature (onde di torsione) che si muoveranno attraverso il corpo collettivo di etere formato dalle due onde. Questi impulsi-onde di torsione, poi, raggiungono il limite esterno della Sfera Universale. Una volta che gli impulsi raggiungono questo limite vi rimbalzano sopra.
Allora esse vengono riflesse direttamente indietro verso il centro esatto della Sfera Universale.

L'universo ha una sola struttura che è simile ai buchi neri a qualsiasi scala, e ha come motore il fenomeno di compressione dell'etere chiamato gravità.
La geometria del toroide ha una struttura dentro/fuori e un'accelerazione (di spazio o espansione) si verifica nel suo centro e sulla sua superficie esterna in continua espansione fino a raggiungere l'equatore, allora (spazio o contrazione) inizia a decelerare. Più lontano è un punto dal centro, non avendo ancora attraversato l'equatore del toroide universale, più sembra accelerare. Ad un certo punto nel futuro, dopo che questo stesso punto attraversa l'equatore, il punto espanso tornerà, ciclicamente, a contrarsi. In questo senso il punto spaziale di un toroide è frattalmente identico alla matrice originale ma si sposta nell'arco toroidale tramite differenti equilibri tra gli attrattori centrali. Il campo intorno all'uomo ha le stesse specifiche di tutto l'universo, quindi per comprendere ciò bisogna iniziare a capire l'interdipendenza tra attrattori presenti nell'universo.
Una di queste interdipendenze spiega perché in natura tutto ha un ciclo, un'onda pulsa ciclicamente in una spirale quindi ha sempre una costante di torsione proporzionata che è una funzione di Phi. Tale dinamica non può essere isoalta e indipendente dagli altri attrattori bensì innestabile e bilanciabile.
La costante phi è quella che mette come principio base dell'universo l'unione, ovvero il ritorno al dominio del vuoto o intelligenza infinita da dove la torsione attrattiva è iniziata, Quindi dal buco nero parte un'onda pulsante che ripercorrerà tutto il toro per poi tornare nuovamente al centro, mentre percorre il ciclo si stabilizzerà nella rotazione ancora come un vortice a sua volta. Tale continuità non può essere separata
quindi la connessione è praticamente costante.
La struttura torsionale dello spazio tempo rende la mente strutturata in matrici di dati concentrici a forma di toroide, il punto centrale del toroide è il punto vorticante dove si è in contatto con i domini del vuoto. Molti hanno chiamato questo punto interno singolarità, qui elencato come attrattore. Ogni singolarità è sia la centratura del vortice sia l'uscita dallo spazio tempo. Dal dominio del vuoto il sistema frattale della mente emerge perché attraversando le singolarità di ogni punto della rete è possibile salire la scala della mente universale essendo connessi al tutto. Il silenzio nella mente è il punto d'accesso a questo sistema super frattale che si origina dal centro di ogni galassia. Lo spazio tempo è il tessuto stesso di pulsazione vibrazionale emergente dal dominio del vuoto è un concatenarsi sequenziale di dati come un hard disk universale dove è possibile leggere informazioni direttamente. Alcuni soggetti vi accedono tramite trauma ma il modo più semplice è al meditazione.

Esempi di accesso involontario:
Jason Padgett e Lachlan Connors dopo incidenti traumatici acquisirono capacità incredibili, Connors fu addirittura capace di suonare perfettamente quasi tutti gli strumenti musicali di un orchestra.
Queste risorse andrebbero recuperate in maniera consapevole e non traumatica, comunque è una dinamica che può accadere ma può essere insegnata tramite la coerenza delle onde. La mente infatti è costituita da una torsione di campo insita nel tempo/spazio, ogni onda della spirale a vortice aumenta di velocità ma mano che si avvicina al dominio del vuoto centrale. Per riuscire a correlare tutti i livelli d'onda è necessario armonizzare tutti gli aspetti interiori tramite la misura di sezione aurea, che rappresenta l'emozione purificata e auto-organizzante. Nella teoria dei sistemi reciproci di Larson, l'universo fisico è diviso in due regioni generali, spazio-tempo con tre dimensioni di spazio e una dimensione di tempo, e il tempo-spazio con tre dimensioni di tempo e una di spazio. Il confine tra i due è la velocità della luce. L'unica cosa in grado di essere paragonata a questa visione è la mente, che da un punto fermo sul mondo (spazio) è apparentemente in grado di navigare nel tempo. Ricordare sembra essere un meccanismo a ritroso nel tempo, mentre desiderare una proiezione nel futuro. La frattalità porta il concetto di reiterazione infinita, ogni divisione di spazio un punto di vista, così la verità è rappresentata dalla singolarità dove tutte le linee temporali convergono. Lo spazio è la mente correlata in due fasi reciproche come diceva Larson ma entrambe sono un modello di separazione tramite confine topologico di campo che aumenta la quantità d'informazione risultante. Ecco perché ognuno è unico nel suo genere, affonda la connessione con il campo unificato da un punto unico di spazio. La capacità di comprimere e processare l'informazione diviene utile a tutto il sistema integrato. In pratica chi medita sta aiutando tutto il sistema a bilanciare l'informazione che il campo di torsione produce costantemente.




CONSIDERAZIONI

La forza costante nell'universo è la gravità: la compressione di campo che torna al dominio del vuoto. Imparare come il campo individuale si comprime è riscoprire l'attrattore al proprio interno, i domini del vuoto sono il fenomeno ultimo nei sistemi biologici, l'illuminazione per le antiche culture. La mente umana ha un aspetto oggettivo che va ben oltre ogni personalità e struttura egoica, e tale aspetto non è correlato con l'esperienza individuale. Questo aspetto oggettivo è un reciproco della materia stessa , così spesso si sente dire che dalle misure quantistiche, la materia è l'osservato e la mente è l'osservatore. Dove c'è materia ci sarà sempre una mente strutturata. La torsione dello spazio produce entrambe , le strutture di campo formano una topologia spaziale toroidale che consente al campo unificato di suddividersi frattalmente ed aumentare la quantità di informazioni. Le strutture che formano queste barriere di campo sono il limite informatico, il punto dove la geometria localizza la mente e l'osservazione, contenendo l'imprinting della loro forma. Gli archetipi si riconoscono per la loro forma e sono il limite geometrico che divide la mente universale in collettiva, locale e personale e via Frattal-Mente. Le strutture interne sono le relazioni geometriche che caratterizzano gli archetipi, e sono bilanciati dalla simmetria di campo che consente l'evoluzione dello spazio. La compressione dello spazio produce densità eterica, e piani di esperienza. La compressione dello spazio non è altro che uno smistamento coerente e simmetrico delle informazioni. Ogni punto spazio lavora secondo la sua velocità di processare i dati, e visto che il tempo è relativo ogni mente lavora per ricomprimere le onde nella singolarità e dominio del vuoto, ovvero per tornare all'origine. Il frutto di cose come la scienza sono relative alla quantità di informazioni processate dallo spazio e quindi dalla densità. Ogni densità è sempre più complessa di informazioni e ha sempre più dettagli da fornire, fino che non ritorna nel dominio del vuoto dove l'intelligenza ha potenziale infinito. In questo libro alcuni concetti richiedono la capacità della mente di sintonizzarsi con la modalità oggettiva della mente, per integrarsi frattalmente nel proprio campo. Quando lo spazio assume nuove densità ogni punto spazio funziona da sintonizzatore armonico per il restante nel momento in cui riesce ad innestarsi nel nido di campo generato dalla nuova torsione, in questo senso la misura del fotone ad esempio varia dalla densità in cui si localizza lo spazio e non è mai una misura fissa. La scienza diventa così un espressione parziale ed artistica dell'espressione locale di densità. I grandi scienziati sono quelli che hanno saputo mettere da parte la loro individualità per essere, essere è il massimo scorrimento della mente non locale nel locale, l'infinito nel finito. Una prova del collettivo è al modalità di ricerca che la scienza accompagna nel fenomeno dell'effetto multipli. In tale effetto la mente collettiva trova dei punti spazio permeabile e incanala informazioni sempre più dettagliate. Così si avranno degli scienziati che ignari degli altri fanno una ricerca per poi scoprire che un altro dall'altro capo del mondo ne ha fatto una simile. La capacità locale è data dal filtro artistico dello scienziato ma l'oggettività del dato è lo stesso. Quindi ora questo fenomeno è assai diffuso e sta penetrando sempre più per introdurre una nuova visione del mondo che renda le cose più armoniche ed unite, dunque non c'è che stare ad ascoltare.





RIFERIMENTI

http://www.mu6.com/pelastration.html


http://www.cosmometry.net

http://www.rochester.edu/college/rtc/Borge/analysis.html

http://www.tillerinstitute.com

http://www.physicsoftheuniverse.com/scientists_wheeler.html

http://www.karlpribram.com

http://www.david-bohm.net

http://aetherforce.com/kozyrevs-mirrors-bending-time-altering-consciousness/

http://www.reciprocalsystem.com/dbl/

https://ned.ipac.caltech.edu/level5/March02/Strauss/Strauss6.html

http://resonance.is

http://phys.colorado.edu/public-outreach/distinguished-life-and-career-george-gamow

http://eng.wavegenetic.ru/index.php?option=com_content&task=view&id=2&Itemid=1

-Aspden, Harold. Energy Science Tutorial Note 10: ...

Indice dei contenuti

  1. Reiterazione Infinita (attenzione, vuoto e consapevolezza)
  2. Indice dei contenuti
  3. INTRODUZIONE
  4. CAMPO GRAVITAZIONALE E PRINCIPIO COSTRUTTIVO.
  5. LA PULSAZIONE COME COSTANTE
  6. CHIRALITA E FORZA VITALE
  7. MENTE SPAZIO E TEMPO COME MOVIMENTO
  8. INTRODUZIONE ALLA SINTROPIA E NEGHENTROPIA
  9. CAMPO UNIFICATO E PRINCIPIO OLOGRAFICO
  10. DOMINI DEL VUOTO E ATTRATTORE
  11. LA MENTE COME PRINCIPIO OLOGRAFICO
  12. UNA VERITA' CONOSCIUTA DA SEMPRE
  13. PSICOLOGIA OLOGRAFICA
  14. ALL'ORIGINE DEL PENSIERO
  15. IL PENSIERO COLLETTIVO
  16. ATTENZIONE
  17. LA MENTE COME UN EFFETTO TUNNEL
  18. SEQUENZE DI SPIN
  19. LA MENTE UNICA
  20. AZIONE SPETTRALE A DISTANZA
  21. DALL'ENNEAGRAMMA AGLI ARCHETIPI
  22. LA VERA STRUTTURA DELLE LINEE TEMPORALI
  23. IL CERVELLO COME STRUMENTO E LA CONSAPEVOLEZZA
  24. COME SINTONIZZARE LA REALTA'
  25. IL MOMENTO PRESENTE IN FISICA
  26. SOMMARIO PRINCIPI CHIAVE DEL LIBRO
  27. CONSIDERAZIONI
  28. RIFERIMENTI