
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Lacco Ameno e l'isola d'Ischia - Gli anni '50 e '60
Informazioni su questo libro
Questo libro, che descrive lo sviluppo di Lacco Ameno e dell'isola d'Ischia negli anni '50 e '60 del XX secolo, con la realizzazione di opere pubbliche e private, in una nuova prospettiva turistica, non vuole porsi come una voce alternativa e di contrapposizione di un'epoca rispetto all'altra, non è un rimpianto del passato, né una "laudatio temporis acti", ma costituisce una semplice analisi di fatti e di eventi che poi sono diventati la "storia" dell'isola. In fondo Ischia resta sempre la stessa: il suo vero volto di generazione in generazione si trasmetterà sempre attraverso il ricordo e l'intimo sentire dei suoi abitanti e dei suoi visitatori abituali o occasionali. E sotto tale aspetto il suo fascino, le sue tradizioni, le sue bellezze, Ischia le conserverà sempre; in tutti rivivrà continuamente la sua essenza perenne che nessuno potrà cancellare.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione
- Introduzione all’edizione del 1990
- La “rinascita” di Lacco Ameno e dell’isola d’Ischia nel rinnovamento termale
- Ischia isola di contadini, pescatori, artigiani...
- La luce di Forio
- Era bella Forio
- Un piccolo battello...
- Convegno Turistico dell’isola d’Ischia
- I Mussolini a Ischia : grandezza e decadenza
- Angelo Rizzoli protagonista del rilancio turistico di Lacco Ameno e dell’isola d’Ischia
- Pietro Malcovati guida
- del termalismo
- Il sodalizio ischitano Rizzoli - Malcovati
- Lacco Ameno
- Villa Arbusto
- Le secolari Terme radioattive “Regina Isabella” di Lacco Ameno
- Viva eco dell’evento nella stampa italiana
- Lacco Ameno Termale
- Parliamo di radioattività termale
- Lacco Ameno - Antica Pithecusa
- Centro irradiatore del messaggio cristiano
- Gli scavi
- La Coppa di Nestore e la sua iscrizione
- Gli scavi e il Museo di S. Restituta
- 1954 - Il porto d’Ischia
- Lacco Ameno : inaugurato il monumento ai caduti
- Cittadinanza di Lacco Ameno ad Angelo Rizzoli
- Lacco Ameno 4 novembre 1955
- L’Ospedale Anna Rizzoli
- Intervento di
- Angelo Rizzoli
- Angelo Rizzoli nel contesto della vita isolana
- L’EVI - La Cassa per il Mezzogiorno e la valorizzazione dell’isola d’Ischia
- Celebrazioni ibseniane
- Inaugurato a Lacco Ameno l’Albergo della Regina Isabella
- Ischia e il cinema
- Sir William Walton
- 1957
- Il Milan a Lacco Ameno (1957)
- 1958
- Giorgio De Chirico alla Galleria “La Plaza” di Lacco Ameno
- Il Congresso Internazionale di Idrologia e Climatologia
- 1959 Sul circuito dell’isola d’Ischia per la prima volta il Giro d’Italia
- Il Festival della Canzone marinara
- Maggio 1961
- 1960 - 1961
- Inaugurati ad Ischia gli Uffici della Società Aliscafi
- Gaetano Di Scala : fotografo d’Ischia
- 1962
- Arriva Liz Taylor!
- 1963
- Casamicciola - Sagra della Chitarra
- La festa della vendemmia e la mostra dei vini tipici
- Movimento turistico 1963
- 1964
- Celebrata la giornata della cortesia e dell’ospitalità
- 1965
- Ischia Porto - La Rive Droite
- L’Isola verde affascina gli attori
- Ugo Calise ovvero il “cantante delle regine”
- Come nacque il Rancio Fellone
- Il movimento turistico 1966
- 1966
- La regata d’oltremare
- 1967
- 1968
- Si rafforzano i collegamenti marittimi con la flotta di Agostino Lauro
- Ricettività alberghiera ed extralberghiera
- 1969
- A Forio i Giardini Poseidon
- Il mondo ad Ischia
- Le ultime carrozze e gli ultimi cavalli...
- In ricordo di Angelo Rizzoli
- Angoli di Lacco Ameno
- Lacco Ameno
- di Antonino De Siano, detto Baldassarre
- Lacco Ameno, paese mio
- Isola d’Ischia : il fascino dell’antico e del moderno
- Indice