Bronte
Informazioni su questo libro
Bronte, 10 agosto 1860. Un plotone di esecuzione di un esercito rivoluzionario fucila cinque uomini rei d'aver contravvenuto alla legge che punisce i rivoluzionari. Su questo paradosso si sviluppano i "fatti di Bronte", insignificante macchia sulla apologetica risorgimentale, felicemente dimenticata assieme ai fatti di Biancavilla, di Nissoria, di Trecastagni... di cui nessun resoconto ci è stato tramandato. Di quello di Bronte ci è rimasta una novella ( Verga, "Libertà "), un film (Bronte), e la ricostruzione dei "fatti" ad opera di pazienti ricercatori (Benedetto Radice). Ma sulle "ragioni" di quei fatti incombe il silenzio. Ecco, questo libro intende romperlo. È un libro di rottura, rivolto a quanti non si accontentano di conoscere soltanto i fatti, ma anche le ragioni.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Pagina vuota
