
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Il cuore sulla Terra
Informazioni su questo libro
Piccole e grandi debolezze umane vengono, in questo ebook, descritte attraverso amare riflessioni, ma anche con una forte dose d'ironia. Gli aforismi, che rappresentano la parte predominante, affrontano le più svariate tematiche, ma hanno come filo conduttore la perenne difficoltà dell'Uomo nel far prevalere il suo lato migliore. Ma non sono la rassegnazione e il pessimismo a dominare nell'ebook, che contiene anche epitaffi ironici, proverbi "rivisti e corretti", una piccola parte dedicata alla Poesia e... altro ancora.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il cuore sulla Terra di Roberto Marino in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia italiana. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
LetteraturaCategoria
Poesia italianaI.
Aforismi e…
Che strana creatura, l’Uomo: ha già messo piede sulla Luna, ma non ha ancora messo il cuore sulla Terra.
Il consumismo è il nuovo oppio dei popoli.
C’è la verità. C’è la menzogna. Poi ci sono le notizie.
L’unica ragione d’esistere che si possa riscontrare in molte persone è la conservazione della specie.
Le lacrime sono gocce di Verità.
La donna di classe riesce a non oltrepassare il limite tra femminilità ed esibizionismo.
L’autocritica è il nutrimento della coscienza, nel caso in cui essa abbia appetito.
I sogni sono i tranquillanti dell’anima: non superare le dosi consigliate.
L’amore è una dolce bugia pronunciata da labbra sincere.
Il telefonino è una gran bella invenzione: non hai niente da dire, e puoi dirlo quando vuoi.
Paura ed egoismo sono gli aguzzini della Verità.
Il vizio è il peggior nemico dell’intelligenza.
Quante cose potrebbe fare l’Uomo per la natura! Per esempio, sparire.
Quando ci accade qualcosa di negativo ci chiediamo:”Perché proprio a me?”. Ma quando ci accade qualcosa di bello non ci facciamo domande.
Chiacchierare è umano, spettegolare è diabolico.
Essere felici significa godersi pochi istanti meravigliosi, vivere significa sopportare tutto il resto.
La verità fa male, quindi … facciamoci del bene!
Il maleducato peggiore è colui che si comporta bene solo a casa sua.
Moglie che lavora, marito alla malora.
L’attore è l’emblema del genere umano: più egli saprà fingere, più successo avrà.
Chi afferma di non aver mai paura di niente dovrebbe controllarsi più spesso i pantaloni.
La vita nelle città sarebbe bella, se non fosse per i pedoni che infastidiscono le automobili.
Talvolta sarebbe opportuno essere più indulgenti con gli stupidi: si consideri che essi sono destinati a rimanere tali per tutta la loro vita.
Se nel lavoro vuoi la carriera migliore, produci più parole che sudore.
Un ricco ha tanti amici, un povero ha veri amici.
Un giorno decisi di dire sempre la verità a tutti; oggi non c’è più nessuno disposto ad ascoltarmi.
Un abile giocatore d’azzardo, un giorno, volle quantificare tutte le sue vincite, e si accorse di aver perso un sacco di soldi.
Un tempo si acquistava il necessario, oggi è necessario l’acquisto.
Dopo l’ingenuità dell’infanzia, l’inquietudine dell’adolescenza e la baldanza della giovinezza, finalmente, nell’età adulta, l’Uomo raggiunge la maturità necessaria ad esprimere tutta la sua stupidità.
Mi fa rattristare il fatto che anche un malvagio possa raggiungere la felicità.
La sfortuna è l’alibi più utilizzato dagli incapaci.
Chi tradisce in amore, tradisce nella vita.
Una donna volgare è come un bel fiore che emana un cattivo odore.
Nessuno gode come un ricco, nel ricevere un regalo.
Mentire è un’arte, la politica è un capolavoro.
L’amore entra ed esce dal nostro cuore; l’odio, se vi arriva, non va più via.
L’Uomo dovrebbe affrettarsi a trovare altri pianeti da devastare: con la Terra ha quasi finito.
Non c’è risparmio senza ...
Indice dei contenuti
- I.
- II.
- III.
- IV.
- V.
- VI.
- VII.
- VIII.