Mi sgridi i piedi
Informazioni su questo libro
La silloge "Mi sgridi i piedi" vuole essere la risposta data dal tempo alle parole, così si potrebbe riassumere il senso di questo titolo apparentemente privo di senso alcuno. Luca Gamberini cammina a margine della realtà , descrivendo la vita come fosse una sorta di tutore delle buone intenzioni, severo giudice di se stesso e del suo vivere costantemente sintonizzato in parallelo con un mondo nel quale non si riconosce più. Il poeta pare poco propenso a seguire le leggi metriche, pare a volte più un musicista prestato alla scrittura, un pittore massacratore di coscienze restie a far lasciare andare i piedi, un paladino della libertà imprigionato dentro il proprio ego. Ne viene così fuori un ritratto intimista e alquanto crepuscolare, supportato però da una dose di auto ironia, necessaria per permettere al lettore di riuscire a interagire metafisicamente con l'artista.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
