
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Il popolo ebraico per secoli fra incudini e martelli
Informazioni su questo libro
Nell'opera la storia del popolo ebraico dalla distruzione del Primo Tempio di Gerusalemme fino ai tempi presenti viene considerata nel contesto storico generale – politico, economico, sociale e ideologico. Viene presentata una minoranza sempre fra gli incudini e i martelli delle lotte fra potenze e etnie, dei contrasti sociali, delle dispute religiose/ideologiche oggetto di molte diffamazioni discriminazioni e persecuzioni Le conseguenti migrazioni sono presentate secondo la teoria del caos: da un'area di aggregazione all'altra, con dispersioni, mossi dal desiderio di appartenenza alla comunità che, quindi risulta una potente forza vettore. Vengono citati Profeti e Maestri e si illustra la situazione in cui si sono trovati – e si trovano – coloro che rappresentano le collettività ebraiche di fronte ai dominatori.
Si conclude citando motivi di speranza per il futuro.
In allegato una cronologia della Shoah nel contesto politico e militare del periodo dal 1919 al 1945.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.