Lo sguardo del Cinema sul Giappone
eBook - ePub

Lo sguardo del Cinema sul Giappone

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Lo sguardo del Cinema sul Giappone

Informazioni su questo libro

Pino Viscusi, artista poliedrico ed originale affonda a piene mani in questa ricchissima produzione, nelle pagine del suo libro "Lo sguardo del cinema sul Giappone", imbastisce un'esaudiente retrospettiva che include opere ispirate al Giappone, dirette sia da registi giapponesi che occidentali. Molte pagine del libro, in particolare quelle relative ai film "Mitsuko, la figlia del samurai" (1936), "Hoichi, il cantore senza orecchi" (1964), "Memorie di una geisha" (2005), intendono fornire al lettore le necessarie informazioni e chiavi di interpretazione, una "cultura in pillole" essenziale ed utile al tempo stesso.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Lo sguardo del Cinema sul Giappone di Pino Viscusi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Fotografia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
eBook ISBN
9788892607828
Argomento
Arte
Categoria
Fotografia

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Introduzione
  4. Premessa
  5. Indice
  6. VIAGGIO IN GIAPPONE
  7. MITSUCHO LA FIGLIA DEL SAMURAI
  8. Il monte Fuij
  9. I ciliegi selvatici
  10. Il giardino zen
  11. La cerimonia del tè
  12. Il kimono
  13. Il Sumo
  14. La prima industrializzazione
  15. L’arte della guerra
  16. MEMORIE DI UNA GEISHA
  17. La Geisha
  18. Okiya
  19. La danza
  20. IL PONTE SUL FIUME KWAI
  21. FLAGS OF OUR FATHERS
  22. LETTERE DA IWO JIMA
  23. MAC ARTHUR IL GENERALE RIBELLE
  24. IL SOLE
  25. LO SCRITTORE MISHIMA
  26. MISHIMA - UNA VITA IN QUATTRO CAPITOLI
  27. TOKYO- GA
  28. La città
  29. Stazioni urbane
  30. Luoghi di svago
  31. Cibi e ristorazione
  32. Pachinko
  33. Il golf
  34. Le luci di notte
  35. La moda
  36. YASUJIRO OZU
  37. KENIJ MIZOGUCHI
  38. AKIRA KUROSAWA
  39. SHOHEI IMAMURA
  40. NAGISA OSHIMA
  41. CENTO ANNI DI CINEMA GIAPPONESE
  42. STORIE DI FANTASMI
  43. KWAIDAN
  44. LA DONNA DELLE NEVI
  45. Il bosco
  46. La donna delle nevi
  47. L’amore
  48. I fantasmi si dileguano
  49. HOICHI IL CANTORE SENZA ORECCHI
  50. Il biwa
  51. Il sutra del cuore
  52. L’ARPA BIRMANA
  53. ANIME VAGANTI
  54. IL TUNNEL
  55. RAPSODIA D’AGOSTO
  56. FUJIAMA IN ROSSO
  57. IL DEMONE CHE PIANGE
  58. CINEMA E LETTERATURA
  59. LA DONNA DI SABBIA
  60. Il deserto
  61. L’amore
  62. I fantasmi della notte
  63. ANGELI VIOLATI
  64. TETSUO
  65. CURE
  66. AUDITION
  67. NON AVERE PAURA DEI TUOI DESIDERI
  68. DOLLS
  69. DAL DISEGNO ALL’ANIMAZIONE
  70. NINJA BUGEICHO
  71. AKIRA
  72. Tokyo
  73. Neo-Tokyo
  74. La gioventù irrequieta
  75. La motocicletta
  76. Il colonnello
  77. L’apocalisse
  78. Akira
  79. SAMURAI GIRL
  80. REGISTI OCCIDENTALI
  81. REGISTI GIAPPONESI
  82. BIBLIOGRAFIA
  83. BIOGRAFIA DELL’AUTORE