Comunicare in modo efficace
eBook - ePub

Comunicare in modo efficace

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Comunicare in modo efficace

Informazioni su questo libro

Pillole di saggezza per gli imprenditori di oggi. Una breve raccolta di articoli tratti dal sito dello Studio Paserio, come spunto di riflessione e di miglioramento dell'attività imprenditoriale e nella gestione delle risorse umane.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Comunicare in modo efficace di Sandra Paserio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Business e Gestione delle risorse umane. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

PERCHÉ È IMPORTANTE AVERE COLLABORATORI FLESSIBILI

Dal sito dello Studio Paserio -29 febbraio 2016
Quando stiamo facendo selezione e ci troviamo davanti a un candidato da inserire nell’organico aziendale, uno degli elementi che andiamo ad analizzare è la flessibilità, ossia la capacità di adattamento ad un eventuale mutamento della realtà aziendale.
Rispetto al passato, le aziende hanno necessità di avere delle risorse umane che risultino flessibili.
Un tempo, giusto per citare il recente film di Checco Zalone, si pensava al “posto fisso”, al posto di lavoro (magari sotto casa) che veniva svolto in modo continuativo e ripetitivo magari per un’intera generazione.
Oggi non è più così.
Le aziende hanno la necessità di avere persone che percepiscono il cambiamento come un’opportunità e non come un’imposizione o l’ennesimo problema posto dal datore di lavoro.
Nel momento in cui il mercato cambia e chiede alle aziende di reinventarsi o rivedere le proprie organizzazioni perché i prodotti o i servizi offerti non risultano più competitivi, l’azienda deve poter mettere in atto delle strategie nuove e in tempi brevi.
Questo è uno sforzo che viene richiesto alle aziende, ma ogni sforzo,
che risulta di per sé impegnativo, si trasforma in un macigno se dietro alle quinte l’imprenditore ha un organico aziendale formato da risorse umane “poco flessibili” e “ostiche al cambiamento”.
I tempi, poi, incidono come non mai. Se ogni volta che l’impresa cambia gli strumenti, la distribuzione dell’orario di lavoro, le modalità di svolgimento delle attività, le procedure operative, i compiti e le responsabilità all’interno della struttura, si deve interfacciare con dei lavoratori che ostacolano l’imprenditore remando in una direzione diversa rispetto la rotta tracciata, si rischia di allungare i tempi e, talvolta, di affondare.
E’ per questo che oggi, avere dei collaboratori flessibili è vitale per le aziende.
Direi quasi che non è neanche una scelta, ma un passo obbligato per riuscire a “stare a galla” e continuare a navigare verso la rotta tracciata con lungimiranza.
E se invece non stiamo procedendo con nuove assunzioni, ma abbiamo in forza dei lavoratori storici, cosa dobbiamo fare?
Come possiamo fare per trasformarli in “collaboratori flessibili”?
Dobbiamo comunicare apertamente.
Dobbiamo coinvolgerli per spiegare:
- quali sono le nuove esigenze che il mercato ci richiede;
- qual è la rotta che stiamo seguendo;
- dove vogliamo arrivare e perché;
- quali sono i cambiamenti che saranno previsti;
- quali sono i tempi, le modalità di attuazione (azioni);
- quali saranno gli strumenti e gli aiuti tecnici, produttivi, organizzativi, formativi ed economici messi a disposizione dall’azienda;
- quale atteggiamento e comportamento ci si aspetta da loro.
La resistenza al cambiamento ci sarà...

Indice dei contenuti

  1. VUOI APPORTARE DEI CAMBIAMENTI? USA UNA COMUNICAZIONE DI SUCCESSO
  2. IL BRAVO IMPRENDITORE È COLUI CHE VEDE, GUIDA E MOTIVA IL PROPRIO TEAM
  3. LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO
  4. NON SOTTOVALUTIAMO LE POTENZIALITÀ DEI GIOVANI
  5. VOGLIAMO ESSERE CHIARI? SCHEMATIZZIAMO QUANDO PARLIAMO
  6. PERCHÉ È IMPORTANTE AVERE COLLABORATORI FLESSIBILI
  7. REINVENTARSI UN MODO PER RINNOVARE LA PROPRIA IMPRESA
  8. SAPPIAMO ASCOLTARE IL NOSTRO COLLABORATORE?
  9. Sandra Paserio