
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Antioco di Siracusa. Testimonianze e Frammenti
Informazioni su questo libro
A distanza di circa due secoli dal loro primo insediamento nell'isola troviamo i Greci di Sicilia, i cosiddetti Sicelioti, già impegnati a tramandare ai posteri le vicende dell'isola divenuta la nuova terra patria. La prima figura che emerge dalla tradizione storiografica è Antioco di Siracusa, attivo nel V sec. a. C. Scrisse una storia della Sicilia (dal mitico Cocalo, re dei Sicani, fino al 424/3 a. C.) andata purtroppo quasi completamente perduta. I pochi frammenti rimasti vengono qui presentati (testo greco, traduzione e commento), quale primo componente di una collana di Storiografi Sicelioti Frammentari, raccolti in un unico corpus nella convinzione che, pur non potendosi parlare di una letteratura siceliota tout court, questi scrittori abbiano tuttavia, nella loro sicilianità , un tessuto culturale comune e sufficiente per farli considerare come un gruppo organico.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.