
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Php le basi: per principianti
Informazioni su questo libro
In questo libro imparerai caro lettore a muoverti in questo linguaggio server-side. Imparerai le basi del linguaggio procedurale. Gli argomenti trattati: le variabili e costanti le stringhe le variabili numeriche le funzioni principali sulle stringhe le conversioni fra tipi le funzioni settype e gettype come restituire un valore e tipo di una variabile i cicli for, while e do while lo switch il comando if e if else if gli if innestati le funzioni.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Php le basi: per principianti di Antonio Mercurio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Informatica e Programmazione in PHP. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
InformaticaCategoria
Programmazione in PHPLe funzioni
Fino adesso abbiamo visto ed usato le funzioni predefinite dette (built-in) di php. Noi però possiamo definire delle nostre funzioni personalizzate dette custom. Le funzioni sono molto utili quando abbiamo bisogno per esempio di un calcolo ma che dobbiamo usare molte volte durante la stesura del nostro codice. Immaginiamo di scrivere la seguente riga di codice
1 $raggio=2; 2 define('PI_GRECO',3.14); 3 4 echo $raggio*$raggio*PI_GRECO; Abbiamo usato questa funzione matematica. Ora supponiamo di usarla cento volte nel nostro codice ed immaginiamo di esserci accorti di un errore oppure vogliamo cambiare il valore della variabile raggio. Dovreste fare quindi cento modifiche quindi dispendioso e non pratico. Ecco che viene in aiuto la funzione.
Funzioni senza parametri
Una funzione ha una sintassi come questa
1 function nome(){ 2 3 istruzioni da eseguire 4 5 } Riscriviamo il nostro esempio ma con una funzione
1 $raggio=2; 2 3 define('PI_GRECO',3.14); 4 5 $area=$raggio*$raggio*PI_GRECO; 6 7 8 function area_cerchio(){ 9 10 11 global $raggio,$area; 12 13 return $area; 14 15 } 16 17 echo area_cerchio(); Abbiamo definito una variabile raggio, una costante ed una variabile area che contiene la formula per calcolare l’area di un cerchio. Subito dopo abbiamo creato la funzione usando la parola chiave function seguita dal nome della funzione che nel nostro esempio abbiamo chiamato area_cerchio. Ogni funzione ha due parentesi tonde che possono racchiudere dei parametri che fra poco vedremo e poi ci sono due parentesi graffe e fra esse inseriamo le istruzioni. Quando le variabili sono definite fuori da una funzione per usarle fuori e all’interno di essa dobbiamo inglobarle usando la parola chiave global seguita dai nomi di variabili da inglobare. Ogni funzione termina con una istruzione return (restituisci) cioè che serve a restituire qualcosa, e nel nostro esempio l’area del cerchio. Ora definita la funzione per poterla usare e richiamare dobbiamo usare il comando echo e il nome della funzione e vedrete restituita l’area del cerchio. Se lanciate la pagina vedete il risultato a schermo. Ovvio che io posso definire una variabile all’interno della funzione e non usarla al di fuori di essa, e si definisce locale. Ecco un esempio
1 function ciao(){ 2 3 $nome='tony'; 4 5 return $nome; 6 7 8 9 } 10 11 echo $nome."<br />"; 12 13 echo ciao(); Secondo voi adesso dovrebbe stampare prima tony e poi di nuovo tony ma non succede in quanto la variabile nome esaurisce la sua utilità (scope) nella funzione quindi la possiamo usare solo al suo interno ma non la possiamo richiamare al di fuori del contesto della funzione. Vi stamperà quindi solo la funzione e quindi un solo tony.
##Funzioni con parametri
Definiamo la seguente funzione
1 function ciao($nome){ 2 3 4 return $nome; 5 6 7 } 8 9 echo ciao('tony'); Abbiamo definito una funzione ciao con un parametro $nome e come istruzione restituisce il valore di questo parametro. Per stampare il risultato richiamiamo la funzione ma tra parentesi dobbiamo sostituire il parametro con il valore che nel nostro caso è una stringa e cioè il nome tony. La funzione quindi andrà a sostituire il parametro $nome con il valore tony. Il valore di un parametro si definisce argomento ...
Indice dei contenuti
- Title Page
- Indice
- Part1
- Introduzione
- Cosa serve per questo libro
- Condivi il libro
- Supporto
- Come inserire codice php
- Il comando echo
- Le variabili, stringhe e numeri
- Come effettuare comparazioni
- Gli operatori logici
- Le costanti
- Concatenare le stringhe, gli escape, le tabulazioni
- I commenti
- Le funzioni strtolower, strtoupper, reverse, ucwords, ucfirst, str_words_count
- Le funzioni strtr, strstr, sub_str, strlen, strchr, strpbrk
- Le funzioni str_replace, substr_replace, strpos
- Il comando if con operatori logici
- Il comando if else
- Il comando if else if
- Il ciclo for
- Il ciclo While e do while
- Il ciclo switch
- Le funzioni settype, gettype
- Vardump
- Conversioni implicite e casting
- Le funzioni
- Cosa aspettarsi