La globalizzazione del terrore o il terrore globalizzato? L'Is simbolo mediatico della destabilizzazione occidentale?
eBook - PDF

La globalizzazione del terrore o il terrore globalizzato? L'Is simbolo mediatico della destabilizzazione occidentale?

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

La globalizzazione del terrore o il terrore globalizzato? L'Is simbolo mediatico della destabilizzazione occidentale?

Informazioni su questo libro

Ciò che ha costituito l'interesse primario di questo studio è stata la valutazione sociologica di quelle tracce che, l'analisi storica, geopolitica ed economica hanno lasciato, quali ricadute ed effetti sulla società. Una società "liquida" (per prendere a prestito un termine di Zygmunt Bauman) globale. Il lavoro si è snodato secondo due direttive che hanno costituito lo strumento principe dell'indagine e della dissertazione: la sociologia e la semiotica, in ordine inverso, però. La semiotica, prima, dunque, per mettere ordine dai luoghi comuni, dall'uso dei termini in maniera impropria che ne distorcono il significato; perché dall'ordine delle cose si può partire per tracciare un percorso verso la consapevolezza e, quindi, una possibile soluzione. Partire dalla parola Islam, restituirle il suo significato originale, rimetterla nell'alveo di appartenenza, quindi, nel suo essere plurale; per cui da "marcatore" della differenza, in senso spregiativo, a parola neutra, come culla di cultura e tradizioni varie, sia per dislocazione geografica che per culto e, dunque, da un punto di vista di contenuto. In questo modo Islam prende le distanze da quel terrorismo che si avvale della stessa nomenclatura, però, esasperandola e distorcendola, per i propri fini. Questo saggio rappresenta un viaggio dalle parole alla sostanza, al fondamento, in un itinerario geopolitico che vuole rintracciare quei confini che pare abbiano perso di significato, in un contesto globale che, al contrario di come lo si vuole sponsorizzare, crea solipsismi e divisione. Una valutazione da un punto di vista delle ricadute che i due fenomeni, globalizzazione e terrorismo, separati ed insieme, hanno sull'assetto sociale ed un tentativo di riannodare i fili di una società e, soprattutto, di un 'opinione pubblica che continua ad avere ed ha un'importanza strategica, se solo se ne rendesse, davvero, consapevole.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La globalizzazione del terrore o il terrore globalizzato? L'Is simbolo mediatico della destabilizzazione occidentale? di Francesca Paola Alparone in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Studi sull'Islam. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
Print ISBN
9788892618732

Indice dei contenuti

  1. Arkoun M. - L’inquietudine dell’Islam: fra tradizione, modernità e globalizzazione – ed. Eduizioni Dedalo, 2002.