
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il Mistero degli Shardana
Informazioni su questo libro
"Il Mistero degli Shardana" racconta la storia di quel Popolo del Mare cercando di fare luce sulla sua provenienza e sui tanti aspetti misteriosi che lo circondano. Numerose cartine, tabelle e ricostruzioni aiutano il lettore a conoscere gli Shardana e le loro gesta tentando di ipotizzare quale sia stata veramente la loro provenienza. Si cerca di capire pertanto chi fossero gli Shardana che è opinione comune siano da identificare con gli antichi sardi. Applicando la logica e il ragionamento si prende in considerazione quello che conosciamo dei nuragici comparandolo con tutto ciò che ci hanno lasciato e si è scoperto negli anni per capire i legami con il popolo di navigatori che gli Egizi hanno più volte menzionato. Il lavoro di Sergio Atzeni esamina con attenzione in particolare le cronache antiche, gli episodi e i fatti storici che ci hanno riportato delle notizie sugli Shardana. Il primo a segnalarci la loro esistenza è stato il faraone Akhenaton, poi Ramses II della diciannovesima dinastia egizia che certo li conosceva più che bene per i vari contatti positivi e negativi che ebbe con loro. Sono esaminati anche i vari ritrovamenti che portano agli Shardana come il relitto di Uluburun, affondato nelle coste della Turchia intorno al 1305 a. C., analizzata la battaglia di Kadesh del 1275 a.C. e approfondita la cronaca del ritrovamento del presunto Nuraghe di El-Ahwat in Israele che porterebbe anch'esso agli Shardana.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Il Mistero degli Shardana
- Contenuto
- Frontespizio
- I Popoli del Mare
- La Confederazione Secondo il Mito
- Gli Shardana
- Gli altri Popoli del Mare
- I Lukka
- I Danuna
- I Libu
- I Peleset
- Il Mistero del relitto di Uluburun
- La Battaglia di Kadesh (Quadesh) 1275 a.C.
- Ancora notizie sugli Shardana
- Il presunto Nuraghe di El-Ahwat in Israele
- Indagine in Sardegna
- Gli Shardana furono abili navigatori?
- La Sardegna nel periodo degli Shardana
- Similitudine tra i guerrieri Nuragici e gli Shardana
- Il luogo del ritrovamento delle grandi statue
- Similitudine con i bronzetti
- Monte Prama: analogie e riferimenti al periodo degli Shardana
- Gli Iliensi sono gli Shardana secondo il professor Giovanni Ugas
- CONCLUSIONI
- BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE