
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Veganesimo e famiglia. Una lettura secondo la teoria interpersonale
Informazioni su questo libro
Questo saggio analizza le dinamiche psicologiche che si instaurano tra chi, a partire da una dieta vegana, lotta contro lo sfruttamento animale e la sua famiglia. Il libro, usando le teorie e il linguaggio della teoria interpersonale in psichiatria e dell'antipsichiatria di R. Laing, A. Esterson, E. Goffman, D. Cooper e F. Basaglia, si inoltra all'interno delle dinamiche transferali che già dai nostri primi giorni nel rapporto con l'agente materno costituiscono in noi quella base di "sicurezza interpersonale" su cui si fonderà tutta la nostra esistenza e che l'antispecismo va a colpire e indebolire come tutte le altre realtà che, parlando di diversità e alterità , rimettono in discussione la cultura come bagaglio acritico e status quo reiterantesi trasmessoci dalla famiglia tramite l'educazione. Perciò "Veganesimo e famiglia" può essere letto, aldilà del discorso antispecista, come un'auto-analisi per capire chi spesso è il vero e unico soggetto delle nostre scelte e azioni.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Pagina vuota