La Terra Sola
Informazioni su questo libro
La Terra Sola è un percorso per immagini raccolte in quella parte della Toscana compresa tra le Crete e la Valdorcia, ovvero attorno a borghi come Pienza, San Quirico, Montalcino, San Giovanni d'Asso o Asciano. Sono paesaggi che ormai fanno parte dell'immaginario collettivo, sia perché grandi fotografi, come Franco Fontana, ne hanno già colto ed esaltato le forme e i colori, sia perché queste sono anche le più tipiche "cartoline" toscane, tanto e talmente viste da diventare talora quasi insopportabili, pur nella loro indiscussa bellezza, o nonostante ciò. Perché allora dedicare a queste stesse colline un altro libro fotografico? La scommessa è proprio questa: si tratta di una ricerca che tiene conto di tutte le precedenti interpretazioni, per poi provare a mettere a fuoco una visione più rarefatta e allo stesso tempo più concreta, ancorata a parole chiave che possano evidenziare il paesaggio non nella sua perfetta immobilità , ma nel suo evolversi nel corso del tempo. Il tempo di due scatti nella stessa giornata, ma anche il tempo che lascia le sue tracce sullo stesso pendio a 10 o 12 anni di distanza. Attimi o anni in cui la terra che di questi paesaggi è la protagonista indiscussa resta sola con il suo segreto.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
