
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
I poeti di Erato IV
Informazioni su questo libro
L'antologia è la quarta nata da un Concorso Poetico giunto ormai alla sua V edizione: il Concorso Internazionale di Poesia Occ. e Haiku di Genova. Poesie di argomento dato: il mare, ma anche di argomento libero. Un appuntamento ormai classico nel panorama letterario europeo. Laila Cresta, della redazione di Writers Magazine, è specialista di haiku e di poesia, autrice di saggi, di romanzi e di sillogi poetiche.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I poeti di Erato IV di Laila Cresta in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Sezione Poesia Occidentale

Ester CECERE, I Posto per la Poesia
Creatura di scoglio
Lingua di roccia
m’accoglie materna
mentre gocce di salmastro
aspergono il corpo mio
come acqua benedetta.
Onde inseguono onde
sempre uguali
sempre diverse
che pulviscolo iridescente
diventano
sulla scogliera frangendosi...
…E sono primordiale
creatura di scoglio
che di spruzzi vive
dall’alba dei mondi.

Figura 1 Scogli di Sestri Levante
Altre poesie di Ester Cecere:
Insolita marea
Verso la costa
arretra inconsueto il mare
dalle dune irretito.
Su banchi di sabbia intrisa
e fresche pozze di marea
molli affondano i piedi
mentre assorta m’incammino
per tornare all’infinito.
Lì dove il cielo vermiglio
sposa lo smisurato orizzonte.
Come la marea
Come la marea
dalla luna evocata,
lenta sale la malinconia.
Inesorabile,
il presente sommerge
dalla sabbia le sue impronte
cancellando.
Da profondità oscure,
in superficie
frammenti riporta.
Impercettibile poi cala
e furtiva si ritira l'onda.
Rami di corallo rosso d'amore,
di conchiglie schegge taglienti,
d’alghe soffici cuscini,
sulla rena abbandona.
Cocci d'una vita
dal mare restituiti.
Frammenti d'alghe
Ad Aylan, migrante di tre anni, trovato morto sulla spiaggia di Bodrum
Nell'aria tersa e gelida
silente salmastro aerosol sale
da freddi e ribollenti flutti
di schiuma e corpi inermi.
Caligine subdola e insidiosa
sulle coscienze disagio e dubbio mentre si sfaldano le anime
in brandelli d'insolito malessere.
E il mare cristallino e indifferente spiaggia di bambini corpi inerti
insieme a frammenti d'odorose alghe.

Giovanni Odino, II Posto per la Poesia
Soffice al piede
Soffice al piede, la sabbia si segna
del tuo cammino. La mano del mare,
con lento ipnotico ritmo, arretrando,
gli ultimi graffi sbiadisce nell’acqua.
Tra il salato della brezza e il sospiro
del tramonto, un insofferente, vago
senso di sperse memorie m’invade.
Dove il giorno si spegne all’orizzonte,
in un estremo bisbiglìo di luce,
s’inabissa il mio senno.
Alle spalle svaniscono i tuoi passi.
Lo sciabordio dell’onda ne accompagna
le silenti agonie, mentre la luna
illumina la spuma genitrice
del tuo miraggio, della mia illusione.
Quale passato senza alcun ricordo?
Mi ritrova la notte dove indugiano,
renitenti, cortigiani, i miei sogni.
Altre poesie di Giovanni Odino
Fremito del mare
Sulla battigia si frange il tuo tempo
passato: Elena, sempre eterno sogno,
desiderio estorto all’altrui pensiero,
dell’onda anima agognata, dispersa
in mille e mille rotte navigate
a favore di vento o per ventura
contro il fato. Ribolle e schiuma e assale;
quel fremito del mare che non tace.
Elena, desiderio senza fine;
donna dell’oltremare, porto effimero,
riparo dal prossimo vento, anima
del marinaio, respiro del mondo,
soffio nelle vele delle mie mete.
Sudario
No! Non nuoterò
tra queste sanguinanti
acque: ancora odorano
di morte e di anime perse.
No! Non nuoterò
tra i flutti dell’umana
barbarie: negazione
dell’uomo, del fratello.
Questo mare, necropoli
del senno delle genti,
non m’appartiene più:
ora è solo un immenso,
sporco e vile sudario.
Una mano dal mare
Una mano dal mare
cerca la nostra dignità di uomini,
implora l’aria negata ai sommersi
dal mondo infame.
Il mare, grande madre,
con saturnina fame
pretende i propri figli
strappandoli alla vita.
Il gorgo, buco nero
della nostra indifferenza,
inghiotte e ripulisce
le coscienze di noi tutti.
Oh tempo!
Tempo dell’insensibile giudizio,
della scelta arbitraria,
tempo della selezione dei giusti,
tempo d’ognissanti.
Oh tempo!
Tempo effimero, promessa all’esistere:
illusione crudele tra le stesse
fauci di Crono finita e divorata.

Figura 2 Bitta al porto
Gloria Messina, 3 Posto per la Poesia
Le onde del mare
Le onde del mare lentamente riempiono il mio sguardo
e rubano ai miei pensieri un frammento di dolore.
La sera estiva lentamente diventa notte
e trasforma gli amari ricordi
in soffusa speranza.
Altre poesie di Gloria Messina:
Notturno felino
Si alza di scatto e rincorre
un suono lontano,
si ferma all'improvviso, immobile
davanti all'ignoto.
La notte è tutta sua, il giorno
è cosa d'altri.
Abitudini feline
Ti presenti alla sua porta
con stupefacente puntualità ,
pigramente annusi
il cibo nella ciotola
e portato finalmente a termine
un accurato esame olfattivo,
premi con il tuo assenso la proposta del benefattore,
facendo onore al lauto pranzo.

Figura 3 -Erato di Canova (Ermitage)
Nunzio Industria, 4 Posto per la Poesia
Ninna nanna
Dopo una pioggerella
di note, un raggio
filtra giocoso
dalla piccola nube
schiusa con l’aurora.
Furtivo s’avvicina
e pian pianino
asciuga lacrime
ai germogli,
ora quietati
dalla ninna nanna
del piccolo usignolo.
Il vecchio albero
s’alita sottovento
e dolcemente
culla le sue creature.
Le altre poesie di Giovanni Odino
Il viaggio
Sembra infinito
questo sguardo che mi sposa
al mare, senza confini concepiti.
Solo un perimetro bagna la vista,
il viaggio che mi sta scorrendo
la sabbia tra le dita.
Tremando sfocio
nel ventre ove rimbomba
come il ruggito di una madre,
ritmicamente eterno mi quieta
riordinandomi il pensiero ansioso.
Vicino al mare mi riunisco
al fuoco del sole,
alla brezza del vento,
all’acqua che mi bacia
sulla mia terra.
La sposa
Spogliandosi l’albero trema
e il vento mi gela le mani.
Un foglio ricamato
di versi
e fiori
cade
e la mescita di ricordi
lievita odori
di foglie marce.
Lenta lenta fiocca
la prima neve
e una folata
disegna un velo.
Apro le braccia,
come una croce
resto immoto e solo,
l’altura una lapide
immacolata
e silenziosa.
Ninna nanna
Dopo una pioggerella
di note, un raggio
filtra giocoso
dalla piccola nube
schiusa con l’aurora.
Furtivo s’avvicina
...Indice dei contenuti
- I poeti di Erato IV
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- Prefazione
- I Poeti di Erato
- I Premiati
- Osservazioni sulla Poesia (M. Grazia Bertora)
- Sezione Poesia Occidentale
- Sezione Haiku
- Segnalazioni di Merito Haiku
- Short Story