Il vento restò senza respiro
Informazioni su questo libro
Giovanni Pistoia, come succede con tutti i poeti autentici, è consapevole che lo sviluppo del testo poetico è frutto della concezione e della dedizione, della relazione particolare che si crea tra le parole per poter esprimere nel modo più appropriato e peculiare i fenomeni e le idee nei loro vari aspetti. (…) Pistoia è un poeta che sa bene cosa scrive e ciò che esprime poeticamente è davvero bello. La sua poesia è frutto del mondo interiore e dei pensieri che sgorgano da lì per poi fluire e prendere vita nel testo… Pistoia si presenta come un grande maestro nella creazione dei versi e nella dimensione espressiva e significativa della propria poesia; nulla si potrebbe aggiungere o togliere dal suo testo senza il rischio di danneggiare la pienezza poetica espressiva. (…) Pertanto, si potrebbe affermare che, per i valori artistici della sua poesia che vengono alla luce attraverso vari elementi, Giovanni Pistoia è uno dei migliori poeti italiani contemporanei.
(dalla Prefazione di ANTON NIKË BERISHA)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
