La piccola Indi e la tiranna
Informazioni su questo libro
Una tiranna di colore che è convinta di essere bianca e di origini austro-ungariche che tiranneggia un popolo indigeno costretto a lavorare nelle miniere per appagare la sete di potere e di denaro della dittatrice. La piccola Indi con la sua bellezza e la sua forza riuscirà a rovesciare l'impero ingiusto della donna che finirà per impazzire quando capirà che lei stessa è un'indigena. Una favola ironica che è metafora del potere capitalistico, dove i vecchi conquistadores sono i nuovi coloni delle multinazionali che non conoscono confini e sono costituiti da persone che hanno la responsabilità dell'annientamento anche del loro stesso territorio e popolo, uno sguardo su l'auto-distruzione e la follia che la voracità del capitale porta con sé. In copertina opera de I Camalioni laboratorio sperimentale di attività creative diretto dal maestro d'arte Tomas Di Terlizzi a Bisceglie Puglia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Pagina vuota
- Pagina vuota
